1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Confusione.... stellare!
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho solo due modelli sui quali ho messo la mia attenzione: Dobson GSO 8" 200/1200 f/6 oppure Skywatcher Maksutov Gregory Black Diamond 150/1800 f/12. Dal deep sky sono attratto, ma mi basta vedere almeno gli oggetti più luminosi ed identificabili.

Come ti hanno già detto, di oggetti Deep Sky da Napoli ne vedrai molto pochi, e sono esattamente gli stessi che potrai osservare col Mak, meglio dedicarti a Luna, Sole e pianeti con un equatoriale che ti permetterà in seguito anche riprese con una webcam, se dovessi cambiare idea.

Cita:
Ripeto che l'unico dubbio sul Mak è il secondario su menisco non collimabile (che se dovesse arrivare non collimato causa urti forti) mi creerebbe non pochi problemi (pur se in garanzia) con la categoria dei negozianti che a volte non hanno atteggiamenti proprio "facili" coi clienti.....


Un urto tale da spostare il menisco del Mak nella sua cella dovrebbe apparire sul tubo, ma mi chiedo: devi per forza fartelo spedire, a Napoli e nelle sue vicinanze non ci sono negozi che vendono prodotti astronomici? mi sembra strano.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confusione.... stellare!
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono certo esperto di maksutov, non avendone mi avuto uno, ma non mi pare che i possessori abbiano avuto tanti problemi con tubi danneggiati o difettosi... certo tutto può succedere, pure che ti arriva un newton col primario spaccato per un urto :mrgreen: , ma non credo che i mak siano strumenti tanto delicati.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confusione.... stellare!
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Hai la fortuna che a Caserta c'è MimasLab http://www.mimaslab.it/shop/it/, dove tra l'altro Antonello Medugno è il responsabile commerciale. Puoi andare di persona, vedere, toccare con mano, acquistare senza usare i corrieri e avere l'assistenza che vuoi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confusione.... stellare!
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 18:08
Messaggi: 37
Riguardo la spedizione mi riferivo alla merce che arriva al punto vendita. Non comprerò mai un tele senza almeno prima averlo visto da vicino e, se imballato, all'atto dell'acquisto chiederò verifica del materiale. Quindi mi riferivo ad un Mak che magari è arrivato in negozio sballottato dai corrieri e che, ad insaputa del negoziante stesso, potrebbe avere danni non visibili.


fulvio mete ha scritto:
Cita:
Ho solo due modelli sui quali ho messo la mia attenzione: Dobson GSO 8" 200/1200 f/6 oppure Skywatcher Maksutov Gregory Black Diamond 150/1800 f/12. Dal deep sky sono attratto, ma mi basta vedere almeno gli oggetti più luminosi ed identificabili.

Come ti hanno già detto, di oggetti Deep Sky da Napoli ne vedrai molto pochi, e sono esattamente gli stessi che potrai osservare col Mak, meglio dedicarti a Luna, Sole e pianeti con un equatoriale che ti permetterà in seguito anche riprese con una webcam, se dovessi cambiare idea.

Cita:
Ripeto che l'unico dubbio sul Mak è il secondario su menisco non collimabile (che se dovesse arrivare non collimato causa urti forti) mi creerebbe non pochi problemi (pur se in garanzia) con la categoria dei negozianti che a volte non hanno atteggiamenti proprio "facili" coi clienti.....


Un urto tale da spostare il menisco del Mak nella sua cella dovrebbe apparire sul tubo, ma mi chiedo: devi per forza fartelo spedire, a Napoli e nelle sue vicinanze non ci sono negozi che vendono prodotti astronomici? mi sembra strano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confusione.... stellare!
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello non c'è nulla da fare. Se vai a comprarlo in fabbrica, sempre che sia una cosa agevole, non te lo vendono. Quindi quello che comprerai sarà stato sempre trasportato, dalla Cina, dall'America... L'unica alternativa è farselo costruire da Toscano a Matera ed andare a ritirarlo di persona, o da Zen a Venezia...
Quello che conta è comprarlo da un venditore affidabile, che non faccia questioni su un prodotto difettoso e che lo sostituisca senza problemi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confusione.... stellare!
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 18:08
Messaggi: 37
Ho due negozi di riferimento, quello di Caserta citato prima e uno di Roma che pare molto serio e ben fornito. Ora mi resta solo da capire se devo optare per un Mak o un Newtoniano. Nei newtoniani più diffusi temo che una f/5 non renda giustizia (parlo solo ed esclusivamente di visuale) ai dettagli e alla risoluzione dei pianeti e degli oggetti più luminosi del deep. Avevo solo trovato un Dobson (ma visto che mi era stato sconsigliato per uso cittadino ho accantonato l'idea) che era un f/6 200/1200. Riguardo i Mak (che spesso hanno in visuale prestazioni "quasi" da rifrattori) conosco solo lo Skywatcher 150/1800 f/12 con ottica Schott.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confusione.... stellare!
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Quindi quello che comprerai sarà stato sempre trasportato, dalla Cina, dall'America...
Quello che conta è comprarlo da un venditore affidabile, che non faccia questioni su un prodotto difettoso e che lo sostituisca senza problemi.


Quoto. E generalmente, se i negozianti sono seri, gli imballi sono a prova di bomba.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confusione.... stellare!
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2014, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai dei timori riguardo al trasporto allora prendi il tubo che è più compatto e che è il più resistente in assoluto alle scosse del trasporto, avendo anche poche parti che si possono scollimare: un Maksutov.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confusione.... stellare!
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2013, 18:08
Messaggi: 37
Ho deciso per il Mak. Defintivamente. Dai due rivenditori che ho preso in considerazione, uno di Caserta e l'altro di Roma, cercherò di "toccare con mano" (sperando siano disponibili ed esposti) uno Skywatcher 150/1800 Black Diamond con ottica Schott e un Orion Uk OMC 140 che esiste sia in versione "base" sia DeLuxe. La montatura la sceglierò in base al peso del telescopio. L'Orion l'ho visto solo sul sito di un negozio friulano, ma purtroppo non ho trovato nessuna recensione per paragonarlo allo Skywatcher..... :cry: :cry: Come pure un Intes Micro MK67 (se non erro è il più piccolo, ma ignoro i costi e le prestazioni....)


fabio_bocci ha scritto:
Se hai dei timori riguardo al trasporto allora prendi il tubo che è più compatto e che è il più resistente in assoluto alle scosse del trasporto, avendo anche poche parti che si possono scollimare: un Maksutov.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confusione.... stellare!
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2014, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per le recensioni:
Intes Mk-67 http://www.astrotest.it/old/telescopi/Intes_150/intes_150.php
http://www.dark-star.it/astronomia-articoli/test-brevi/intes-mk-67/
http://www.sidus.org/proveStrumenti/telescopi/mk67.html
OrionUK OMC 140 http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1667
http://scopeviews.co.uk/OMC140.htm
Però considera l'Intes, poi traformatasi nell'attuale Intes Micro è una marca costosa e questo è un modello di molti anni fa (che io non trovo), l'OrionUk meno ma comunque costa.
Per me spendi troppo per un tele da 140/150mm più la montatura, e poi dove li compreresti e a che prezzo?
Da http://www.apm-telescopes.de/en/Intes-Micro.html?
Potresti prendere un C8 XLT, restando nella categoria catadiottrici.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010