1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Perchè guardando un pò in giro mi sembra che rifrattori con maggior diametro costino parecchio...
Magari ho visto male....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Beh sino a 100mm si ragiona... poi i prezzi salgono!

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Quello che ho visto è che i 102mm rifrattori costano più di 300€ solo il tubo.
L'unico è vedere nell'usato ma nel nuovo non ho trovato nulla che possa rientrare nel mio budget di 300€.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
nell'usato:150 euro mak 90 più montaturina equatoriale, se cerchi/aspetti un po' una cosa del genere può saltare fuori ( a me è capitata).
100 euro un rifrattore skywatcher 90 f 10 con cercatore ( appena arrivato :) )

ci vuole pazienza e ovviamente si tratta di strumenti entry level, mica chissà che.

( ti chiederai che me ne faccio di due strumenti con lo stesso diametro... hanno un diverso tasso di trasportabilità e il rifrattore l'ho preso soprattutto perchè mi permette l'osservazione solare - poi vuoi mettere il gusto di avere tre telescopi contemporaneamente puntati su tre oggetti diversi? :lol: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Su telescope service vendono il solo tubo del 102 Acro della SkyWacther a 219€...

Con un 100€ una EQ3 usata la trovi... (la eq2 nuova costa 99€)

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' però forse almeno un paio di oculari se li deve tirare fuori :) comunque il senso del discorso è lo stesso: si può fare, basta cercare un po' ( e in questo campo sono l'ultimo a poterti consigliare...ma come vedi consigli giusti ne arrivano sempre)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Parlo da non esperto quindi posso dire fesserie.
Ma c'è veramente tanta differenza tra un rifrattore 90 e un 102?
Secondo me non eccessiva in linea di principio.
Mentre posso immaginare che ci sia molta più differenza tra un 90 e un 130 o 150.
In questo senso mi chiedo. Parlando solo di planetario come vedo Giove e Saturno con un 90? Che dettagli
si riescono a vedere? E nel deep? Cosa riesco a vedere?
Questo è quello che mi manca a livello pratico e che chiedo a voi.
Cioè prendere un rifrattore 90mm, come ho già detto, mi garantirebbe molto probabimente un maggior numero
di osservazioni perchè più semplice da gestire rispetto ad un riflettore (Newton o DObson che sia), però penso che il Dobson mi garantisca una maggior soddisfazione nell'osservazione.
Ripeto, posso anche sbagliarmi ed è per questo che chiedo lumi a gente che sicuramente ne sa più di me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Cita:
Cioè prendere un rifrattore 90mm, come ho già detto, mi garantirebbe molto probabimente un maggior numero
di osservazioni


Che è la cosa più importante di tutte.... inutile o quasi avere un apo da 180mm con montatura da fantascienza se poi si riesce ad usare 1 volta all'anno....

La differenza è nella qualità delle lenti..... se devo essere sincero sarebbe molto meglio trovare un 80 f/11 "made in japan" che di questi "chinesi" (che, per carità, hanno avuto come tutta la produzione cinese un salto avanti qualitativo MOSTRUOSO negli ultimi anni!) 90/900

Io stesso ho un Kenko 90/1300 ma questa è un'altra storia ancora :mrgreen:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Questa mattina ho avuto un'idea.
Pensavo di acquistare un rifrattorino usato anche 90/900 in modo da iniziare
con l'osservazione planetaria senza spendere un'esagerazione. Per esempio ho trovato questo:
http://www.subito.it/fotografia/telesco ... 009531.htm.

Che ne dite?
Dopo aver fatto un pò di pratica e essermi tolto le prime soddisfazioni magari con i soldi risparmiati ora e
con qualche altro in entrata in futuro, potrei poi buttarmi su un dobson 8" in modo da buttarmi un pò più
sul deep ma dopo aver fatto un pò di pratica con un telescopio più maneggevole.

Potrebbe essere una buona idea?
Se avete rifrattori da consogliarmi principalmente per i planetario, giusto per iniziare, siete pregati di farmelo sapere...
Per esempio con quello che ho segnalato sopra come vedrei giove, saturno e Luna?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ottima idea.... quella però NON è una EQ3 ma è una EQ1 / EQ2 (a vista mi pare una EQ1....)

Per quella cifra conviene prenderlo nuovo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... erung.html


Questo è leggermente più "piccolo" ma ha una montatura migliore:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... tativ.html

:wink:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010