1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
@fede67 & Marcopie Il consiglio di comprare un rifrattore rich field o meglio un piccolo newton che non ha neppure cromatismo è ottimo ed è già stato dato, ma la montatura deve essere altazimutale e comunque è giovane, dove c'è gusto non c'è perdenza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il fatto della collimazione il vixen ho capito che sia un po' più "antipatico"... Comunque il sistema (con le tre viti in fondo al tubo) è lo stesso vero?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 23:12 
Io uso tutt'ora un Borg60 (leggerissimissimo....)
su un piccolo Manfrotto con testa fluida.
Si può pensare di montare una testa sferica normale, più leggera anche se scomoda poichè non baricentrica.
Se non si vuole "svenarsi" con un Borg, un normalissimo acromatico 80/400 è sicuramente molto divertente sul rich field, dove il suo cromatismo è irrisorio, e sulla Luna, senza "tirare" troppo.
Una Porta è pesante, ingombrante e non si possono ripiegare le gambe abbastanza da renterla "zainettabile"...
una GiroMini, sempre altazimutale, su un manfrottino potrebbe essere la soluzione, ma come testa costa cara...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io vedrei come soluzione leggera quella di un buon cavalletto fotografico (di marca) leggero e ripiegabile, cosa che non sono mai i cavalletti per uso astronomico. Dico di marca perchè a parità di peso sono molto più rigidi e resustenti della robaccia cinese. Sopra una testa fluida ed un tubo compatto e leggero. Quale. La scelta è tra tre strumenti,

- Vixen VMC 95L, di qualità altalenante, va provato prima di comprarlo alcuni sono ottimi, alcuni schifosi. Uso prevalente sul planetario, ma anche qualcosa di deep con un oculare 26mm.

- Skywatcher MC90, qualità buona, uso prevalente sul planetario, però con un 26 mm si hanno meno di 50 ingrandimenti, con un cielo scuro si vedono anche alcuni oggetti deep.

- Rifrattore 80mm. Rich field, però poco ricco... :lol: qualcosa sul planetario.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sarei per il makkino.. un 90 sta dappertutto e non impegna, è meglio di un apetto da 66 o 70mm.
Certo un 127 sarebbe meglio... sulla Az ci sta ancora.
Giusto il discorso sulla pupilla d'uscita.. ma poi? Se si vogliono usare più ingrandimenti col binocolo..nisba.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su internet ho letto che la montatura mini porta pesa pochissimo... Solo 2,8kg!! :D un po' il treppiede si piegherà no? Almeno da mettere attaccato allo zaino attraverso qualche cordina....

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il treppiede ha le gambe telescopiche, ma sono solo due pezzi, quindi non diventa particolarmente corto. Appeso penso che lo si possa portare, ma sarebbe bene vederlo dal vero per farsi un'idea.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo che io sono di Ferrara e l'ottima San Marco è lontana, come del resto tutte le altre.... Devo fidarmi di quello che c'è scritto su internet e quello che mi dite voi...
Mi potete mettere un link (magari dell'ottica San Marco) con la giusta barra a cosa di rondine per il mak 90 con mini porta? Grazie
Inoltre la montatura mini porta permette di puntare bene in qualsiasi parte del cielo?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
La Mini Porta ha il braccio inclinato a 45° e quindi non ci sono impedimenti per puntare allo zenit.
La piastra è quella più piccola da 80mm (link) anche se non c'è ma foto.
Questo negozio lo vende già con la barra Vixen.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio "da viaggio"
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono indecisa tra mini porta + mak90 e mini porta + 950l..... Cosa faccio? :shock: inoltre che viti devo comprare per la barra?
Consigliatemi voi per favore :wink:
Inoltre, la montatura vixen mini porta la posso comprare dall'ottica San Marco?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 140 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010