Program => Celestial body => Jupiter
Tools => Ephemerides => Imposta la data (Anno/Mese/Giorno); l'ora; U.T.: adesso che c'è l'ora legale metti due ore indietro, quando ci sarà l'ora solare un ora indietro; poi inserisci la longitudine e la latitudine della tua città (se non le conosci per esempio vai su questo sito e calcolale.
Per andare avanti o indietro premi +-1 o +-10 minuti accanto a "real time".
I dati da vedere nella foto sono segnati dall'ellisse.
Per vedere l'immagine di Giove ad in un certo orario vai a
Tools => Ephemerides => Graphics e spunta almeno Texturing e Shading; se spunti C.M. + Equator ti visualizza in meridiano centrale e l'equatore ( i tasti 1 2 3 4 sono i quattro satelliti principali, lo zoom, ecc..).
Anche qui con real time e i tasti prima e dopo ti muovi nel tempo.
Non considerare tutte le altre funzioni del programma che d'altra parte neanche io so ancora usare bene, e comunque divertiti soltanto, non credo che tu sia iscritta all'UAI e faccia parte di qualche programma osservativo di Giove, non ti preoccupare se lo strip sketch non ti viene bene o non è preciso.
Per vedere i numeri da mettere nello strip sketch accanto a SIST I e SIST II come faccio? dopo che ho cliccato quello che mi hai detto e inseriti data, ora ecc... mi compare sistema1, sistema2,sistema3.. Se ne clicco uno mi si apre una casella con scritto "proceding o following"; cosa devo cliccare? E mi chiede inoltre di inserire dei "°" accanto a sistema 1... Cosa faccio?
Grazie mille per i consigli
