1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che dire? torna all'avatar di prima questo è degno del peggior kappotto... :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
yourockets ha scritto:
che dire? torna all'avatar di prima questo è
Cita:
degno del peggior kappotto
... :twisted:


e ha detto tutto!

ora spremilo per bene!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
chi kappotto?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Giuiba! Appena le nuvole se ne vanno e il cielo è stellato portalo fuori città e perditi fra le stelle col tuo nuovo cannone!!! :D
Io l'ho portato in piena campagna proprio il giorno dopo che è arrivato!

Ma sei tu quello dell'avatar? :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oddio hahaha non ho capito l'allusione a kappotto comunque si, sono io, quanto fenomenale è questo avatar?? :D

Comunque rientro or ora dalla prima osservazione dal giardino di casa, nel frattempo il cielo s'è schiarito e Giove alto nel cielo tentava troppo!!
Un'osservazione in velocità prima di morire annegato nella nebbia: il Gigante bellissimo, con credo Callisto e Ganimede e un terzo che non ho saputo identificare tra Europa ed Io, il quarto era occultato. Già a 139x con il plossl erano nette le bande sulla superficie, le due più grosse equatoriali e una un po' più sottile (non so dirvi se a nord o sud), in quella superiore credo di aver intravisto anche la macchiolona.
Un salto veloce sulle pleiadi col grandangolare a 42x mi ha fatto notare un piuttosto importante effetto coma a bordo campo, ma poco male.
Ho poi puntato il doppio in perseo sempre col grandangolo, SPETTACOLO PURO, sono persino riuscito a individuare le giganti rosse!
Infine una veloce capatina da m31 (difficile da puntare perchè allo zenit).

Ho provato a fare lo star test su deneb e tutto sommato l'ottica non mi sembra eccessivamente scollimata, facendo il confronto con i dischi di rifrazione sono solo leggerissimamente panciuti, domani proverò a metterci le mani.
Faccio fatica ad usare il cercatore perchè non è del tutto a fuoco, magari c'è qualche pezzo un po' svitato, domani darò un'occhiata più accurata. Che dipenda dal fatto che lo devo usare con gli occhiali (sennò senza sarebbe ancora meno a fuoco)??

Chissà se domani o domenica riesco a portarlo a fare un giretto. Speriamo!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 2:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Auguri.
Congratulazioni.
Complimenti per l'avatar, uno dei più forti mai visti :mrgreen:
Forse solo io son stato capace di far peggio con il mio "DEEP PUPIL" in onore a un noto film degli anni '70... Forse qualcuno ricorderà (l'avatar E il film) hehe...

Peace

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Giuiba! e adesso aspettiamo cieli (notturni) sereni :wink:

PS: si può regolare la messa a fuoco anche del cercatore...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Congratulazioni, hai fatto una buona partenza con il nuovo dob.
Il difetto sui bordi con l'oculare a focale lunga fornito di solito in dotazione è normale, dipende dall'oculare e non dal telescopio.
Per ora fregatene :mrgreen:
Il cercatore si mette a fuoco sicuramente, ma devi decidere se metterlo a fuoco con gli occhiali o senza, dipende dal tuo difetto di vista e da come ti trovi meglio.
Dipende anche dal tipo di oculare del cercatore, con gli occhiali potrebbe anche essere difficile usarlo, se l'estrazione pupillare è corta.
Io uso tutto senza occhiali, ma li devo mettere, ormai :( , per vedere le stelle a occhio nudo e per guardare da vicino il PC o lo pulsantiera (insomma è una grande rottura di scatole :D )

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh conosco il problema, mi sa che se mi scoccio adotto la soluzione lenti a contatto. Si, sapevo che la coma dipende dall'oculare (anche perchè col 9mm il fenomeno era molto ridotto), e me l'aspettavo che la qualità di quelli in dotazione non fosse eccelsa, ma non m'importa, per ora va più che bene.

Per quanto riguarda il cercatore: ieri avevo notato una ghiera, ma non mi sembrava una messa a fuoco perchè girando sembrava svitarsi la parte anteriore del cercatore e non ho toccato. Magari era quella...
non trovandola ho pensato che fosse automaticamente focheggiato all'infinito (si può dire?) come per gli obbiettivi delle macchinette fotografiche, visto che comunque non è pensato per un cambio di focale.
Ora sono al lavoro ma quando torno a casa dò uno sguardo migliore.
Vi aggiorno, intanto grazie a tutti :wink:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è lo stesso cercatore che c'era sul GSO da 12" che avevo, si mette a fuoco svitando o avvitando la parte anteriore.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010