1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No no direi che l'Explore Scientific non fa per me quando ho visto il prezzo il quore ha perso dei battiti costano quasi come mezzo telescopio...
I Baader Hyperion e i Tecnosky invece sono abbordabili ma sarebbe possibile per comodità di ordine prendere tutti e tre della stessa marca?
Per poter fare una scrematura degli oculari papabili quali sono le caratteristiche di cui tener più conto...
faccio un esempio a parità di focale e di estrazione pupillare perchè alcuni oculari costano anche due tre volte di più di altri? è solo griff o ci sono degli schemi ottici migliori?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, sfortunatamente c'è una legge che dice che si vede chiaramente quanto hai pagato. Anche se credo proprio che gli Explore Scientific sono quasi alla stessa altezza dei Nagler, per la metà del prezzo. Ma detto questo, gli Hyperion non ti deluderanno affato. Sono oculari decenti che danno un'immagine molto nitido quasi fino al bordo, anche in un tele "veloce" come un Dob. Non so da dove vorresti ordinarli, ma magari hanno anche dei buoni oculari per la planetaria? Così non sono tutti della stessa marca ma cmq vengono nello stesso pacco? :D Lo dico perché gli Hyperion non sono adatti per la planetaria. Perdono un pò di contrasto e luce ed hanno un problema di colori falsi. :?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pensavo di fare un salto fisicamente per il telescopio da deep sky perchè io sono uno che la roba che compra gli piace prima toccarla mi sembra che lui abbia anche gli oculari Baader Hyperion
altrimenti online solo oculari o centroottica san marco o tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco1701 ha scritto:
Mentre cercavo su internet è saltato fuori questo modello
dobson meade LIGHTBRIDGE 12" DELUXE a 999€ cosa ne pensate?


Ciao Marco,
dove pensavi di prendere questo Dob, ammesso che tu abbia deciso per questo? Ho visto che su i principali negozi europei online non é piú disponibile.
Grazie

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si per ora sono fortemente motivato per questo telescopio; sul sito www.deep-sky.it ho visto che sono rivenditori per la meade italia e pensavo di farci in salto di persona. comunque ti inserisco i link sia di deep sky che di meade.it che permette di acquistare direttamente on-line oppure effettui l'ordine e poi ritiri da un rivenditore. Non so se al momento sia disponibile pronta consegna comunque te lo procurano.
http://www.deep-sky.it/it/shop/235-Tele ... 12%22.html
http://www.meade.it/product/1/Meade/11/ ... 16830.html
spero che i link funzionino perchè è la prima volta che posto dei link al massimo penso basti un copia incolla.
Spero di esserti stato utile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per i link.
Anche io sono in fase esplorativa per il mio primo telescopio. Sono sicuramente orientato per un dob, dopo essermi documentato in rete e non solo e, ovviamente, in base a quello che mi piacerebbe osservare (deep sky).
Sono indeciso tra un GSO 10" o quel Meade 12" che hai citato tu. Ovvio che prendendo il primo arriverei alla cifra del secondo includendo due buone ottiche ed altri accessori utili mentre con il 12" rimarrei con quella configurazione per un pó ... come diceva Yourocket in altro 3d il telescopio é solo la prima di tante spese :lol:
Rimanderò la decisione dopo lo star party dell'Amiata che spero mi dia l'occasione di vedere dal vivo i vari strumenti confrontandomi con chi ne sa parecchio più di me.

Continuerò a seguire il 3d con interesse.
Cieli sereni a tutti.

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, Speedlight, non ha senso di avere un telescopio più grande se non hai anche dei buoni oculari perché la loro qualità è altrettanto importante che il tele. Da l'altra parte, si può sempre aspettare e risparmiare per nuovi oculari e altri accessori utili (filtro etc...), mentre una volta comprato il tele, non si può più ingrandire il suo diametro. Ma insomma, un 12" è solo 44% più grande che un 10" e considerando che ci serve almeno 30% di differenza per potere vederla, non perderai molto rimanendo col GSO. Ma vedrai tu allo Star Party. Sarò molto lieto di fare la tua conoscenza! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti la mia intenzione è quella di creare una solida base con il telescopio, che spero mi duri una vita, e pian piano fare degli update con gli accessori in modo da migliorarlo.
Vi invidio un po che andate allo star party mi sarebbe piaciuto molto anche a me, ma purtroppo questo è un momentaccio e gli hobby passano un pò in secondo piano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2012, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco1701 ha scritto:
Infatti la mia intenzione è quella di creare una solida base con il telescopio, che spero mi duri una vita, e pian piano fare degli update con gli accessori in modo da migliorarlo.
Vi invidio un po che andate allo star party mi sarebbe piaciuto molto anche a me, ma purtroppo questo è un momentaccio e gli hobby passano un pò in secondo piano...


L'ideale sarebbe apprezzare di persona il 10" ed il 12" e poi valutare se la differenza vale il gioco (soldi). Mi dispiace tu non possa venire all'Amiata, i momentacci ci sono per tutti ma poi passano. Se riuscirò a fare qualche confronto condividerò l'esperienza.

Peter ha scritto:
Ma vedrai tu allo Star Party. Sarò molto lieto di fare la tua conoscenza!

Sará mio il piacere. Dall'avatar mi sembra di capire che ti potrò riconoscere dalla quantità di birra che berrai :)

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco1701 ha scritto:
Infatti la mia intenzione è quella di creare una solida base con il telescopio, che spero mi duri una vita


Diciamo tutti così... e poi parte la strumentite.. e li sono dolori :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010