Eccomi di nuovo qui carico della seconda esperienza sotto un cielo buio.
Sabato 18, a 2 mesi dalla prima esperienza, sono tornato all'Armà.
Ho conosciuto Valerio che molto gentilmente mi ha spiegato alcune cose e a volte addirittura puntato il telescopio.
Una serata molto bella, a differenza della prima uscita, l'umidità non si è proprio vista. Il che mi ha agevolato di molto l'osservazione. Ho trovato invece, almeno secondo mè, un fondo cielo più luminoso.
Ho osservato:
M22 M11 M13 Bellissimi e ben risolti
M17 Molto evidente e soprattutto molto bella
M57 L'anello era evidentissimo
M51 Era già basso, si evidenziavano solo i due nuclei e un pò di nebulosità
NGC7000 Non riuscivo a vederla nemmeno questa volta, ma grazie a Valerio sono riuscito a scorgere una
leggerissima nebulosità (senza il suo aiuto non l'avrei mai vista)
NGC6960 Sempre grazie a Valerio ho visto la Veil Nebula, sicuramente più evidente della Nord America
M27 Fantastica, era proprio evidente la sua forma e ci sono tornato più volte nella serata. Troppo bella.
M31

La prima volta! Fantastica! Anche se penso di avere osservato 1/3 della sua reale
estensione. Nello stesso campo c'era M110 ben evidente e M32 che invece appariva come una stella
sfuocata.
Giove Ancora troppo basso, erano evidenti solo le due bande
M16 Non sono riuscito a vederla

mah!?
Anche questa volta non ho osservato molto, ma al mattino mi ero già fatto 3 ore di macchina più altre 4 per andare e tornare dall'armà, quindi verso le 2 ho concluso l'osservazione
Quando ho chiesto consigli per l'acquisto del primo telescopio ho specificato che sarei riuscito a fare solo 1 uscita sotto cieli bui all'anno e che avrei osservato soprattutto Pianeti dal giardino di casa..........beh in 3 mesi ne ho fatte 2!!! Sicuramente a breve ce ne sarà un altra, magari dotato di qualche filtro

!!! Come se non bastasse adesso sono troppo curioso di vedere la differenza che c'è tra il mio e un 16"!!
