King, ragazzi, avete di fronte un uomo felice!
Stasera, complice un cielo spettacolare, sebbene fossi devastato dalla stanchezza, mi sono fatto forza e ho messo fuori il bambino...
Ormai il canovaccio è definito: porto fuori il bambino, ci ceno sopra, e lo trovo bello fresco appena dopo cena

Ebbene!
Abbandonata l'idea di fare un giro su M44 ed M45, entrambe fuori portata, sono ripassato per la bellissima M42, bellissima sia a 48x sia a 120x... e già ero contento...
Poi un crescendo: ho verificato di non aver mai visto Rosetta col Lidlocolo (come avevate giustamente intuito). Si trattava effettivamente dell'ammasso NGC2244 non risolto. A 120x viene risolto perfettamente ma di Rosetta non c'era l'ombra (nemmeno calando a 48x).
Servono cieli decisamente più bui!
Visto che Sirio era decisamente in gran spolvero mi sono messo a seguire la linea Mirzan, Sirio, Muliphein e sono riuscito a beccare M47 e, persino, con un po' di fatica la ben più debole M46...
Ovviamente niente nebulosa planetaria a 120x in città... Ma l'ammasso c'era...
Gran finale su Marte e Saturno...
Marte sempre troppo brillante. Focheggiando con cura sono riuscito ad "intuire" un'ombra più scura al centro del luminosissimo disco arancione...
Ma Saturno... Saturno...
Avevi ragione Alessandro, l'altra volta avevo puntato per errore Spica... Ci sono tornato apposta e ho visto le stesse spike...
A quel punto Saturno era certamente lì a sx e... Diavolo se c'era!
A 120x gli anelli erano perfetti e nettissima (anche se lilipuzziana) l'ombra degli stessi sul pianeta...
Dopo 20 min a guardarlo cercando di beccare il fuoco migliore mi sono arrivate le allucinazioni...
Sono convinto di aver visto la parte superiore del pianeta di un colore leggermente più violaceo del resto e, udite, udite, ho intuito la divisione di Cassini...
Secondo voi mi sono sognato tutto?
Lo so che per voi è normale amministrazione... Ma per me è stato il mio primo Saturno e, davvero, me lo ricorderò a lungo
