1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Astrobattuta94 ha scritto:
Scusa, ho citato quella sbagliata.
La frase era quella che dice che per ogni lampadina accesa si spegne una stella.

Ha colpito anche me! Ci ripenso spesso da quando l'ho letta! :D
L'ho persino raccontata a mio marito l'altro giorno... Mi ha risposto: " Ma che è una riflessione filosofica sulla vita e sulla morte???". Non sapevo se ridere o piangere!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Invece mia moglie ha detto: per ogni lampadina che si accende, aumenta la bolletta! :idea: :lol: :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
giusepperuggiero ha scritto:
Invece mia moglie ha detto: per ogni lampadina che si accende, aumenta la bolletta! :idea: :lol: :lol: :lol:


Ah ah!!!!!! Davvero fantastici questi consorti!!!! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci stiamo candidando per prendere l'eredita' dei coniugi Thompson! 8) :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Bè, ma quelli condividevano il loro hobby e hanno fatto una finaccia, magari noi abbiamo più possibilità, chissà! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
L'ho persino raccontata a mio marito l'altro giorno... Mi ha risposto: " Ma che è una riflessione filosofica sulla vita e sulla morte???". Non sapevo se ridere o piangere!!!! :mrgreen:


Applausi!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
A proposito di oggetti deep facili, ho trovato un libro interessantissimo, peccato che costicchia un po':

http://books.google.it/books?id=mfJeWrJ ... 50&f=false

Ci sono molti ammassi aperti ed altri oggetti del deep alla portata di binocoli e telescopi non di grandissimo diametro, che sono un buon inizio per chi vuole farsi le ossa. E' diviso per oggetti e gli oggetti sono poi divisi per costellazioni, secondo le stagioni. Per imparare a puntare bene penso sia ottimo.
Poi se ti piacciono le doppie ti posso consigliare un altro testo (quest'ultimo meno costoso).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, è vero, si racconta che una sera Barbara abbia spaccato il dobson sul groppone del marito dicendogli che la notte non è fatta solo per osservare! :evil: :lol: :lol: :lol:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 15:27
Messaggi: 290
Località: Fiumicino RM
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque usando le lampadine a risparmio energetico si spengono solo nane rosse. :D

_________________
Facciamo tutti parte di ciò che osserviamo.
Noi siamo l'Universo. Matteo Guadagnini.

Da Fiumicino con furore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
giusepperuggiero ha scritto:
Si, è vero, si racconta che una sera Barbara abbia spaccato il dobson sul groppone del marito dicendogli che la notte non è fatta solo per osservare! :evil: :lol: :lol: :lol:

E c'ha ragione poveretta!!! Però, poteva sempre farsi un amante... Two è meglio che one!

Zukkattack ha scritto:
Applausi!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen:
Astrobattuta94 ha scritto:
Comunque usando le lampadine a risparmio energetico si spengono solo nane rosse. :D

:D
metis ha scritto:
A proposito di oggetti deep facili, ho trovato un libro interessantissimo, peccato che costicchia un po':

http://books.google.it/books?id=mfJeWrJ ... 50&f=false

Ci sono molti ammassi aperti ed altri oggetti del deep alla portata di binocoli e telescopi non di grandissimo diametro, che sono un buon inizio per chi vuole farsi le ossa. E' diviso per oggetti e gli oggetti sono poi divisi per costellazioni, secondo le stagioni. Per imparare a puntare bene penso sia ottimo.
Poi se ti piacciono le doppie ti posso consigliare un altro testo (quest'ultimo meno costoso).

Brava metis! Riportaci sulla diritta via!!! Che qua stiamo divagando parecchio...
Ti ringrazio moltissimo per questo link. Mi potresti mandare anche quello sulle stelle doppie? Con calma, quando puoi. Grazieee! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010