1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
lanalora ha scritto:
Poi volevo chiedervi: c'è chi dice che l'altazimutale è da considerare una montatura assurda per chi vuole osservare il cielo, chi dall'altra parte afferma, come voi, che invece è migliore di alcune montature equatoriali: ma come stanno veramente le cose?!
grazie ancora

che una montatura equatoriale piccola e usata solo per osservare è una bella supposta :mrgreen: ....piu macchinosa e traballate di un altazimutale di pari portata... :shock: poi se vuoi curare anche l'aspetto didattico va benissimo ma dal lato pratico decisamente meno...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
metis ha scritto:
Anche io propendo per la seconda, visto che dei mini dobson ho sentito parlare davvero male. Però, se hai un budget limitato, prendi in considerazione anche questo:

http://www.astroshop.eu/celestron-teles ... -az/p,7888

E' un 70mm, non fa molta differenza con l'80, ma ha una focale più lunga e quindi avrai meno cromatismo, inoltre, stando a quello che ho trovato in giro, la montatura è buona, migliore delle economiche EQ1 montate su alcuni piccoli rifrattori.

E quali accessori dovrei prendere secondo voi?!
grazie di nuovo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lanalora ha scritto:
E quali accessori dovrei prendere secondo voi?!


Io ti direi di non prendere nient'altro per ora, avresti gia' piu' o meno tutto quello che ti serve per iniziare. Una volta arrivato il tele, dedica il tuo tempo a capirne il funzionamento (semplicissimo) e a spiegarlo ai tuoi figli, cominciando ad osservare la luna e i pianeti. Poi vedrai che, se la passione aumenta, ti renderai conto da sola di cosa ti servira' come accessori :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
Bass ha scritto:
lanalora ha scritto:
E quali accessori dovrei prendere secondo voi?!


Io ti direi di non prendere nient'altro per ora, avresti gia' piu' o meno tutto quello che ti serve per iniziare. Una volta arrivato il tele, dedica il tuo tempo a capirne il funzionamento (semplicissimo) e a spiegarlo ai tuoi figli, cominciando ad osservare la luna e i pianeti. Poi vedrai che, se la passione aumenta, ti renderai conto da sola di cosa ti servira' come accessori :)

grazie mille, allora vado con il nostro primo telescopio!!
belle cose a tutte e a tutti quanti voi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lanalora aveva proprio fretta di prenderlo questo tele... Io avevo fatto un'altra piccola ricerchina, anche qui sul forum e avevo trovato un tele consigliato dal nostro Ivan (come d'altronde sempre da lui avevo preso la dritta sul Celestron :lol: ) con addirittura EQ3.1 come montatura. Si tratta di questo:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ge-7-.html

Voi che pensate? Anche se credo che il nostro amico abbia già proceduto all'acquisto, vista la sua smania!

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
metis ha scritto:
con addirittura EQ3.1 come montatura. Si tratta di questo:


L'ho visto anch'io quel tele. Sinceramente ho dei grossi dubbi su quella EQ3.1, ho come l'impressione che sia una montatura di qualche marca strana che chiamano EQ3 ma che in realta' non lo e'. Mi baso giusto sulle foto, ma la mia CG3 delle Celestron aveva un aspetto mooolto piu' robusto :)
Oltretutto il prezzo complessivo mi sembra troppo basso anche per i tedeschi, a me puzza...

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:07
Messaggi: 63
grazie metis, è proprio vero avevo proprio la smania di prenderlo.
Il Jupiter lo avevo visto anch'io, ma poi ho voluto dare un taglio a tutte le indecisioni e seguire alla fine il tuo consiglio.
Andrà benone!!
ci risentiamo alle prime impressioni o per le prime difficoltà (speriamo di no!!)
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010