1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie mille fabio =) gentilissimo

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
ho inserito i dati di Garradd c/2009 su stellarium, alla fine del file ssystem.ini, salvo, apro stellarium ... e indovinate ... non riesco a trovarlaaaa !!! :evil: consigli ? Ho provato sia con windows che con mac ma niente.

Ho inserito anche Lulin .. e niente neanche quella

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa la mia ignoranza da inesperto principiante ma cosa sono quei nomi? nomi di stelle?

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, Garrad, Elenin, Lulin sono nomi di comete.

Le comete, quando vengono scoperte, viene assegnato un nome comune, di solito il cognome dello scopritore.
Elenin e' stato scoperto da un astrofilo russo, Leonid Elenin.

A dire il vero, oltre al nome comune, hanno anche un nome piu complicato: il vero nome di Elenin e' C/2010 X1 (Elenin).
Queste lettere indicano alcune caratteristiche della cometa: la C/ per esempio indica che e' una cometa a lunghissimo periodo, X indica che e' stata scoperta nei primi 15 giorni di dicembre, e 1 che e' stata la prima cometa scoperta in quella quindicina dei giorni.
Maggiori informazioni sulla nomenclatura delle comete le puoi trovare qui.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
micrenda ha scritto:
No, Garrad, Elenin, Lulin sono nomi di comete.

Le comete, quando vengono scoperte, viene assegnato un nome comune, di solito il cognome dello scopritore.
Elenin e' stato scoperto da un astrofilo russo, Leonid Elenin.

A dire il vero, oltre al nome comune, hanno anche un nome piu complicato: il vero nome di Elenin e' C/2010 X1 (Elenin).
Queste lettere indicano alcune caratteristiche della cometa: la C/ per esempio indica che e' una cometa a lunghissimo periodo, X indica che e' stata scoperta nei primi 15 giorni di dicembre, e 1 che e' stata la prima cometa scoperta in quella quindicina dei giorni.
Maggiori informazioni sulla nomenclatura delle comete le puoi trovare qui.


ottimo micrenda, grazie delle notizie, potresti mandarmi foto o altro materiale da pubblicare sul nostro sito , anche informazioni, la fonte (nel possibile) viene sempre citata, dai un'occhiata e dimmi cosa ne pensi...

rimane il problema di stellarium, se avete qualche idea ... ho in mente di provare con versioni vecchie ...

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
babyroby ha scritto:
ho in mente di provare con versioni vecchie ...


Utilizza Cartes du Ciel, ti scarica in automatico il database delle comete e le trova senza problemi. Stellarium e' bello per la grafica e la visione d'insieme immediata che ti da, per il resto e' abbastanza deficitario

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, ho scaricato in automatico il file delle comete di Cartes du Ciel, ho selezionato la C/2009 P1 Garradd, l'ho centrata e mi sono copiato le coordinate. Ho immesso le coordinate nella mia CGEM-DX e l'ha centrata perfettamente. Con Stellarium è molto più complicato i dati vanno messi a mano nel file di configurazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
forse è un'altro bug, ho provato con la versione 10.5, mdificato ssystem.ini e come per incanto eccola li che scorre sullo schermo ...

cartes du ciel mi sembra ottimo ma non riesco a capire come scaricare le comete in automatico, forse ho troppo poco tempo ma non mi sembra così immediato e neanche tanto semplice, forse ci devo prendere la mano ...

grazie a tutti

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per scaricare il file aggiornato dei dati delle comete con Cartes du Ciel si deve fare click su Configurazione, Sistema solare, scegliere la catrellina Comete e poi Carica file MPC e premere il pulsante Scarica accanto alla scritta Scarica elementi orbitali aggiornati. Appare un altra finestra e si fa click su scarica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010