junior86 ha scritto:
Sì il celestron è interessante, mi stupisco che costi così poco!
Pensa che io l'ho preso a Natale, sempre da Amazon.it per 135 euro. Come primo telescopio non e' per niente male, il cavalletto e' robusto e la montatura (ballerina come puo' essere una CG3) fa comunque il suo dovere.
La grande vera pecca dell'Astromaster e' comunque il focheggiatore (motivo per cui lo cambiero' molto presto), plasticoso e instabile come quelli di quella fascia, e questo si sa, il vero problema e' che non e' sostituibile a meno di interventi veramente radicali. E' sostenuto da tre viti (anziche' le classiche 4) messe in posizione triangolare, inoltre la struttura e' attaccata al resto della plastica di abbellimento, non vale assolutamente la pena di tentare di sostituirlo. C'e' anche da dire che per l'uso visuale puo' comunque andare bene, io ho aspettato e rinunciato per anni al tele (usando solo binocoli), poi l'ho preso cosi' per scherzo e mi e' scoppiata la strumentite. Da Natale ad adesso l'unica cosa originale che mi e' rimasta e' il tubo
Comunque sono riuscito pure a fare delle foto deep quasi decenti
