La questione "spider curvi per ridurre l'ostruzione" mi sembra ormai chiarita, è un esperimento andato male del vecchio proprietario che poi forse non se l'è sentita di rimetterlo a posto forse per paura di fare altri danni. Lo spider è da sostituire, non potrai mai avere una collimazione precisa e che si mantiene nel tempo con una situazione così.
Sono molto interessanti i primi post, che spiegano per bene il motivo per cui un laser non è sufficiente a collimare del tutto un tele. Difatti hai messo il laser nel fok, hai collimato il secondario e il primario, e ti sei trovato il tele completamente scollimato nonostante il laser dava l'ok. Questo perchè sicuramente il secondario era disassato dal fok.
L'unico sistema che davvero aiuta a collimare il secondario è il cheshire sightube. Lo inserisci nel fok e hai una prolunga di questo verso il secondario. Per centrare il secondario nel fok basta che sia tondo e concentrico nel tubo del cheshire. Hai un riferimento preciso e vicino, ti assicuro che (spider rovinato a parte ovviamente) avevo anche io inizialmente tutti questi dubbi e problemi. Il cheshire mi ha permesso di sistemare il secondario in 10 minuti.
E da lì che poi il laser ti aiuta (in realtà si può fare il resto sempre con il cheshire). Lo metti nel fok, e se hai lavorato bene con il cheshire troverai che il puntino cadrà già al centro del salvabuchi o sarà fuori di pochi millimetri. Darai quell'aggiustatina millimetrica e il secondario rimarrà a posto per molto tempo, a meno di cadute o smontaggi. Poi sistemi il primario con il ritorno del puntino e sei a posto.
Un tubo chiuso da 10" si scollima poco, quando dovrai usarlo sarà sufficiente uno star test. La prova del primario con il laser falla ad ogni serata, ma vedrai che le correzioni da fare saranno davvero poche, roba che puoi anche fare direttamente su una stella.
Buon lavoro per il tele e cieli sereni. Daniele.
_________________ Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75 Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm Barlow Televue 2X & 3X Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60 "Stars dust we are, stars dust we will..."
|