1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
...Serve focheggiare molto bene e stare tranquilli per cogliere ciò che è vicino al limite strumentale...


Beh in quel caso, via il diaframma e voglio vdere se non si separa con 30cm! :mrgreen:

Ovviamente non è la stessa cosa, ma con un po' di bricolage è possibile creare mille diaframmi, per farsi un'idea di massima di cosa i vari diametri riescono a combinare. :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
theGranz ha scritto:
Prima di acquistare un nuovo tubo ti suggerisco un esperimento:
con del cartoncino fai un disco con lo stesso diametro del tappo del tuo 12", poi ritagli un cerchio con diametro 12cm (il massimo possibile) posizionato in modo che non interferisca con gli spider.
In questo modo ottieni uno strumento totalmente acromatico con diametro 12cm a f12,5, che fa stelle "perfette" da rifrattore.
E provando e riprovando, potresti incontrare piacevoli sorprese... :wink:


da quando ti occupi di doppie, mattia :wink:
per le doppie è consigliabile avere un buon inseguimento, possibilmente motorizzato, un buon focheggiatore ( come dice Paolo) e soprattutto non usare un sistema altazimutale che rende complicato non solo inseguire (alcuni ci riescono, ma molti no - poi farlo cambiando oculare e focheggiando spesso è un virtuosismo che non tutti sono in grado di affrontare), ma soprattutto, stimare l'angolo di posizione - cosa indispensabile per non prendere abbagli soprattutto in osservazioni al limite.

questo per osservare le doppie - ovviamente per dargli un'occhiata ( nessuno me ne voglia) tutto si può fare.

ps non sono un riofrattorista fanatico come "sborone" cherubino - ho uno specchietto catadiottrico da 20 cm. ma anche se può capitare di inseguire a mano, lo faccio in equatoriale dato che osservo prevslentemente doppie e pianeti.

ppss nessuna polemica neh - lo specifico perchè è sempre meglio - anzi spero che ci si posa incontrare una sera al sempione tu con il tuo bel bestione e l'sqm e io con il mio scaldabagno - quando si osserva assieme il mondo è un'altra cosa

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uaps... mi hai sgamato! Me ne torno a cercare deboli fiocchetti remoti! :wink:

Il mio voleva essere un invito per Benny per provare con ciò che già possiede, e farsi magari un'idea prima di andare incontro a nuovi acquisti...

E magari cercare di riportalo sulla retta via del deep-sky! :twisted:

Eheh... clear skyes!

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Ad un prezzo un pelo più basso rispetto a quelli linkati da Ivan, 450 Euro,
trovi un vixen 90/1300 nell'usato di unitron.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
diavolo tentatore :twisted:

nel senso di invito a fare prove d'accordo - ma bisogna vedere se lui ha voglia tempo e attitudine ( mica tutti siamo mcgyvers! :) ) per farlo ... poi se riesce a farlo in modo tale da fare prove significative ( se diaframmi ma nel frattempo scollimi il secondario la prova che valore ha? )

a presto sotto cieli bui dove il mio bidone soccomberà ( 8" con lastra vs quanti" hai tu senza lastra non c'è partita!) nel tuo pozzo di luce :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di deep me ne faccio scorpacciate tranquillo...... le doppie però sono affascinanti..... vada x lo strumento da quasi 30000 :D

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono quasi 300mila euro ! per 30mila sarebbe stato regalato ed è il caso di dirlo :wink:
Non nego che se dovessi diventare milionario comprerei un mostro del genere da piazzare in qualche remoto sito :D ma non per fare le doppie, dopo le 7 fatiche raccontate da emiliano mi è già passata la voglia :mrgreen:

hehe

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ovviamente ho solo dimenticato uno 0..... sai che ti dico ( e qui via di polemica ) iniziaro a farmi le doppie con la eq5 pro synscan e il mio mitico makkino SW

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Mak non lo sottovalutare perchè sulle stelle doppie va molto bene, il mio ETX 105 su qualche doppia è arrivato a quasi 600 x e le centriche si vedevano ancora nitide.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il problema è che non ho contrappesi da 1 kg.... e che si è rotta la messa a fuoco... il focheggiatore gira all'infinito..... quindi devo prima passare da Auriga......

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010