1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per me e' comodissimo da trasportare e non ho una grande macchina (una Ka...).
Il treppiede va dentro il baule posteriore, ribaltando i sedili ovviamente e la testa la metto affianco a me, sul sedile lato passeggero, con tanto di cintura di sicurezza e un cuscino di protezione.

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appunto, non ti pesa portare il giro la testa??? o sarò invecchiato io.... :|
trovo molto più maneggevole un c8 con equatoriale

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente non molto. Certo ... non e' leggero, dato che la sola testa con la base pesa quasi 20 Kg., ma alla fine io devo fare solo un piano di scale e arrivo direttamente in macchina.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque la testa della montatura equatoriale EQ6 pesa da sola 17 Kg e tra l'altro è anche molto scomoda da portare perchè non ha nessuna maniglia. Poi c'è anche da portare i contrappesi. Quindi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che la sua valigia sia perfetta ma 500€ non le spenderò mai!!!
Bidsogna trovare un trolly compatibile e imbottirlo!!!
Oppure delle valigie da attrezzi anche quelle da imbottire!!!

Farò un giro nei vari BRICO o CASTORAMA!!!!

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve, mi chiedevo quale programma sia compatibile con il cpc800 per usarlo tramite pc portatile!!
Io nel fisso avevo Starry night pro 6 ma non riconosce il telescopio!!!

Inoltre mi chiedevo come alimento un portatile quando sono fuori all'aperto!!!
Io ho preso celestron alimentatore Power Tank 12V, 7Ah ... con questo riesco a mandare il portatile?

e se si poi mandando tutti e due quanto mi dura l'alimentatore?

Grazie

Inoltre anche se si sa che per le foto è limitato, mi chiedevo cosa meglio prendere per fotografare luna e pianeti!!
Io al momento ho preso l'adattatore per il tubo e l'adattare per la canon che ha un amico.
Solo che cosi fotografi quello che vedi, non ha nessun tipo di ingrandimento!!
Che dovrei fare? alcuni poi mettono la fotocamera sopra all'oculare!!! ma come??
Ho anche letto sul manuale del cpc la possibilita di mettere una webcam che sembrerebbe una buna soluzione..
ma anche li ho dei dubbi, perche prima dice che va direttamete sul tubo, poi dice che si puo mettere la barlow ecc...

qualcuno mi puo illuminare sul dafarsi!!!

Grazie.


p.s guardando all'interno del tubo dalla parte dell'oculare mi sono accorto che ci sono due truccioli sulla suerficie dello specchio dentro!!! diciamo che per l'osservazione sembrano influenti...sono da cavare?
meglio portarlo dove l'ho comprato?

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per guidare il telescopio in remoto puoi usare il gratuito ma molto valido Cartes du Ciel. Penso che vadano anche installati i drivers della piattaforma Ascom.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho scaricato cart du ciel e installato la piattaforma ascom , ma nessun risultato!!

Inoltre vorrei capire che portatili usate per collegarli ai telescopi, considerando che all'aperto servirà qualcosa per colegarli!! quindi portatili con batterie che durano molto o portatili normali collegati a generatori o altro!!!

Ora non credo i portaili vadano a 12 volt, quindi se qualcuno può illuminarmi su cosa usa!!
Io ho celestron power tank 12 volt ma dubito mandi un portatile!!!

Grazie.

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai selezionato nell'apposito menù di Cartes du Ciel (che poi è il driver Ascom) il telescopio giusto? Un problema è anche il tipo di collegamento. In genere è con un cavetto che dovrebbe andare sulla seriale del computer. Siccome la seriale non ce l'hanno più, soprattutto i portatili, ci vuole un convertitore USb-seriale, non è un semplice cavetto, tantochè per usarlo bisogna installare il rispettivo driver. Questo convertitore simula una seriale, va visto dal pannello di controllo quale è il n° di seriale dove è (volta per volta perchè se si cambia porta USB cambia il numero) il collegamento, a quel punto da Cartes du Ciel si configura. Un altro problema è che spesso i portatili, soprattutto se alimentati a batteria, per risparmiare energia disattivano le USB che assorbono un pò più di corrente (è il caso del convertitore USB-seriale) senza dire niente e quindi non funziona più nulla. Bisogna disattivare questa funzione di risparmio energetico.
Scusa se ho ripetuto cose note.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti la prima volta che ho collegato il tele al pc non andava, tramite cavo rs232-pc.
In sistema -gestione applicazioni- avevo il punto interrogativo giallo..

quindi ho cercato online e ho trovato un driver da scaricare e cosi sono riusciuto ad aggiornare il cpc800 e a farlo funzionare tramite tastiera virtuale celestron(solo che sta per scadere non dovrei avere i codici !!!!!)

ora sono collegato al pc tramite cavo sr232 connesso ad un adattarore usb e connesso alla pulsantiera!!!
Quindi mi chiedo a cosa servono tutte le uscite sulla base del cpc800 (Aux1,Aux2,PC,AutoGuide)

cosi con questa impostazione come ho detto funziona da remoto tramite pc.

Poi ho installato starry night pro 6 e cart du ciel

Stary night non mi fa nemmeno impostare nella sezione del telescopio, le opzioni sono bloccate.
In cart du ciel invece scelgo le varie opzioni( mi chiede l'interfaccia e metto ASCOM che ho scaricato 5.5), il cpc800 ma quando clicco connetti mi dice che non trova nessun telescopio nelle porte com!!!

Potevano comunque fare una sezione sul manuale per questi collegamenti!!!!!

Idee??

Grazie

Un'altra cosa...io ho installato ASCOM 5.5 poi nel sito ascom c'è la voce Telescope/Mount e li i driver da scaricare celestron..
Ho provato ma quando faccio partire il file mi dice che vuole ASCOM platfor 5.0!!!!
BO!!

Una domanda al volo....ma le comete sul cpc800 nel database ci sono?

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010