1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Complimenti stai facendo passi da gigante.

Anch'io sono andato avanti "a mano" per molto tempo, e tutto sommato con un certo gusto. Memorizzando senza rendermene conto un sacco di cose che ora pian piano mi vengono fuori in "automatico". La mente umana ha la capacità di "topografizzare", quindi esercitarla fa sempre bene.

Forse per passare alla ricerca mirata in base alle coordinate celesti, oltre che Stellarium potresti provare anche altre mappe elettroniche del cielo un po' più "tecniche" (Cartes du Ciel, Cybersky, Skymap, etc..), e prova a pianificare le osservazioni con quelle.

Non so se ti possa essere utile (a me lo é tuttora): suggerisco anche "Guida delle Stelle e dei Pianeti" - Ridpath e Tirion - Franco Muzzio ed.
Ha molte mappe abbondantemente precise, ma tutto sommato facili.

L'aspetto "panoramico" di Stellarium infatti in genere facilita l'apprendimento, particolarmente visuale, ma credo anche che a lungo andare disabitui a "ragionare" in termini più "scientifici"...



Ti auguro buio splendido!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 18:43
Messaggi: 34
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti per ora stellarium mi sta andando benissimo!!
Quando imarerò ad usarlo con la montatura Eq allineata magari mi andrà un po stretto e cambierò!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Ricorda che in stellarium devi spostare la visualizzazione fra altazimutale ed equatoriale (c'é il pulsante col simbolo del tele, in basso). La visualizzazione a schermo praticamente "s'inclina di lato" (come in effetti é sul tele con le EQ e non con le altaz).

Per l'allineamento, alla fin fine puoi sperimentare empiricamente anche con dei "segni" sul pavimento, poi l'aggiusti pian piano. L'importante é che l'asse "polare" punti appunto verso Alfa Umi. Va benissimo farlo anche ad occhio, vedrai che poi ci prendi la mano (e gusto).

L'importante é riconoscere nell'oculare alcuni grossi punti di riferimento (stelle luminose, un ammasso, etc...). Allo scopo puoi abbinare un buon binocolo (anche il c.d. "LIDLocolo" bresser o Breaker 10x50 va benissimo... se di più meglio!), con cui guardare alternativamente mappe, bino, e tele. Così lo centri con coordinate note (anche da stellarium) e poi prosegui.

E se non ci riesci, non ti scoraggiare. Chi sa allineare a mano in un lampo scagli la prima pietra.

(Fermi! Ho capito! Basta! Così mi uccidete! Siete dei mostri, non astrofili....)

P.s.: ci sono anche i telescopi virtuali, tipo skylive.it e virtualtelescope.org

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010