PinkBetta ha scritto:
Gli hobby li fanno sempre pagare salati! Io con l'acquariofilia mi sono sempre contenuta, anche perchè vivo sempre con i miei genitori dunque l'acquariol'ho piccoletto, però in questi anni se sommo tutte le spesette...
Comunque ho deciso; per adesso mi compro un binocolo e continuo a frequentare l'osservatorio, poi se mi piace mi compro un telescopio tipo quello del link che avevo messo sopra. E' meglio fare una cosa per volta, altrimenti ho paura che rimanga lì inutilizzato perchè magari non sono capace di usarlo.
Pinkbetta il telescopio che ti hanno consigliato va sicuramente bene per cominciare e ti potrà togliere molte soddisfazioni.
Prendi in considerazione anche questo:
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htmCosta 39 euro in più ma ti danno un oculare in più e la montatura è migliore di quella dello Skywatcher (le conosco entrambe). Con questo telescopio c'ho osservato molte cose, perchè lo aveva un amico, e andava proprio bene.
Per il resto ti do un consiglio che spero prenderai in considerazione: non avere fretta! Le stelle sono sempre lì, non scappano. Se ci vuoi riflettere sopra, o se hai qualche dubbio, prenditi il tempo necessario.
Per il discorso del binocolo, invece, cominciare ad osservare con questo strumento sicuramente ti soddisferà su molti oggetti e ti farà imparare molte cose del cielo e dei suoi meccanismi.
Vedrai che un buon binocolo lo userai anche tra 10/15 anni. E poi lo puoi usare anche per osservazioni terrestri.
Questo potrebbe essere un'ottima scelta per cominciare:
http://www.rpoptix.com/rpo750.htmlSaluti, Angelo.