1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C8 appena montato!
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Dicono di fregartene della collimazione?? :shock:
Invece e' molto importante sapere sempre in che "condizione" e' il proprio telescopio.
Appena avrai preso 1 po di confidenza col tele, imparerai a controllarla sempre e ad agire dolcemente e di una frazione di giro delle 3 viti di collimazione nel supporto del secondario. (anche solo 1/20 di giro).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 appena montato!
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 20:22 
Non vorrai mica che non usi il telescopio finchè non avrà un oculare adatto allo star test?
Se ne deve fregare osservando agli 80x che ha ora disponibili, perchè a meno di non aver ricevuto lo strumento "rotolato da una montagna in uno pneumatico", un C8 non può arrivare così scollimato da dare problemi a 80x... :wink:
Poi ci sarà un tempo per collimare, un tempo per capire il seeing, eccetera...
per ora siamo ancora alla fase "accendo il computer ed imparo a stazionare", cosa per la quale non serve essere collimatissimissimi... :wink:

PS: ... a parte che uno star test si fa anche a 80x... Ma non è certamente una priorità per un neofita col C8... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 appena montato!
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai ascolto a fede67, tantopiù che ora c'è la luna quasi piena e lo stat test non lo fai di sicuro!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 appena montato!
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 22:47
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi non ho neanche l'alimentatore... a parte che stasera è nuvoloso e non posos guardare neanche la luna! Mi accontento di osservare il cielo ad occhio nudo! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 appena montato!
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 0:14 
Beh, se hai la presa accendisigari, portalo vicino ad una automobile ed attaccalo...
a parte il maltempo, che nemmeno l'automobile può risolvere...
o forse una cabrio, magari... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 appena montato!
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2009, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 22:47
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si infatti!! Oggi poi è ci stanno proprio dei cumuli congesti!!! uff!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 appena montato!
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ne approfitto per chiedere se, fintanto che non compro un trasformatore di corrente con femmina da accendisigari, posso usare il tele per vedere almeno la luna a 50x spostando il tubo a mano, sbloccando le 2levette per il movimento in AR e DEC....
ci sono controindicazioni? :?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 appena montato!
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 appena montato!
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
Elio ha scritto:
valerio galiffa ha scritto:
ne approfitto per chiedere se, fintanto che non compro un trasformatore di corrente con femmina da accendisigari, posso usare il tele per vedere almeno la luna a 50x spostando il tubo a mano, sbloccando le 2levette per il movimento in AR e DEC....
ci sono controindicazioni? :?


Nessuna controindicazione!

Il motore serve per compensare il moto orario e (col GOTO) a trovare più facilmente gli oggetti!

Per il trasformatore consiglio di comprare una batteria 12v 7Ah (15 euro), il suo caricabatterie (10 euro), e un adattatore "femmina" accendisigari...
A batteria carica ci si fanno tranquillamente 2 o tre nottate senza ricaricarla, a meno che non usiate il goto "ininterrottamente" :shock:

Semplicissimo da fare, basta rispettare + e - :wink:



allora si puo anche costruire!!bene bene...ho appena trovato un lavoretto per mio padre :twisted:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 appena montato!
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che montatura hai? In genere le EQ6 e le EQ5, sono alimentate con 12 V c.c. con uno spinotto da 5.5 mm con foro interno da 2.1 mm, il polo positivo è il centrale ed il polo negativo è l'esterno. Bisogna fare attenzione perchè ci sono in commercio molti alimentatori per uso diverso (es.per alimentare modem, telefonini...) che hanno le polarità al contrario e quindi non vanno utilizzati.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010