Non pensiate che chi si rivolge al cielo con sguardo più aperto del comune astronomo sia uno sciocco credulone.
Sabato sera ero a casa e guardavo la TV, ad un certo punto mia mogli (avvocato IPERSCETTICO) mi ha chiamato basita alla finestra. Mi affaccio e guardando verso la cità (sto un po' in collina) nel cielo perfettamente nero della notte e totalmente sereno scorgo due oggetti.
Descriverli è semplice: somigliavano a due sfere (dico, somigliavano perchè non riuscivo purtroppo a stabilire se avessero dei contorni sferici), erano ferme per aria, immobili ed al loro interno scorgevo qualcosa come una figura poligonale che ruotava su se stessa lungo tutti gli assi. Prima ho parlato della difficoltà nel definire la forma sferica dei due oggetti proprio perchè non si capiva se fosse il poligono al loro interno, con il movimento descritto, a dare un'impressione di forma definita. Se fate ruotare infatti un triangolo lungo vari assi in modo veloce noterete come si verrà a creare l'illusione ottica di un "contorno" attorno al triangolo. Insomma, i due oggetti, coperti dopo circa una mezz'ora da una nuvola, sono rimasti comunque visibili anche attraverso di essa perchè emanavano luce propria. Siamo rimasti con mia moglie talmente affascinati che abbiamo chiamato due coppie di vicini, siamo saliti sul tetto tutti e sei ed abbiamo ammirato il fenomeno.
Andiamo per esclusione:
1)STELLE NON POTEVANO ESSERE: ho abbastanza esperienza dell'osservazione diretta degli astri ad occhio nudo per poter dire con certezza che non erano stelle. Anche perchè di solito una stella ha un corpo "puntiforme" all'osservazione ad occhio nudo e queste presentavano una dimensione tale da consentire la visualizzazione del movimento al loro interno;
2)PALLONI SONDA NON POTEVANO ESSERE: mi è capitato di vederne un paio, tra l'altro in una occasione ero con una amico pilota dell'aeronautica che mi ha confermato essere pallone sonda. In ogni caso questi palloni si muovono e non brillano certo di luce propria ne stanno fermi per ore ed ore nello stesso punto;
3)METEORE, METEORITI NON POTEVANO ESSERE: per i motivi sopra descritti. Non avevano scia, non si muovevano, stavano immobili (l'osservazione si è protratta dalle 9.30 di sera a circa le 2 di notte).
4)SATELLITI O AEREI NON POTEVANO ESSERE: troppo bassi per essere dei satelliti, quest'ultimi all'occhio danno l'impressione di "stelle che si muovono di moto rettilineo uniforme" e non è questo certo il caso. Aerei manco a parlarne: nemmeno gli Harrier riescono a stare fermi a quel modo e comunque non emettono certo una luminescienza biancastra.
5)FULMINI GLOBULARI NON POTEVANO ESSERE: idem come sopra, nessuna somiglianza con i fulmini globulari che hanno tutt'altro aspetto e comportamento (non permangono per aria per delle ore!!!).
6)FASCI DI LUCE DA DISCOTECA O FARO NON POTEVANO ESSERE: i tipici fari proiettano sulle nuvole hanno contorni definiti che sfumano verso il centro ed in generale si muovono. Non c'erano nuvole quella sera (se non una passeggera), non c'erano fasci di proiezione ed in ogni caso non ho mai visto ne sentito di fasci di luce proiettata che brillano di luce propria (tanto da intravedersi SOTTO una nuvola e che presentano una qualche attività al loro interno).
Come vedete non serve essere astronomi per capire quando si ha a che fare con qualcosa fuori dall'ordinario.
Se devo essere sincero mi è dispiaciuto notare come molti di voi si siano rivolti al sottoscritto con fare divertito quasi a prendermi per i fondelli.
Il fatto che una casistica elevata smentisca un'elevata frequenza di avvistamenti non vuol dire che questi non esistano.
Per darvi un'idea, le due sfere che abbiamo visgto avevano grosso modo questo aspetto:
http://ufocasebook.com/mexicocity010905a.jpgMessaggio modificato da Matteo Di Bella per agevolare la visualizzazione della pagina. Consiglio di sostituire i comandi img con url per un utilizzo più pratico. Per ulteriori chiarimenti contattami in privato. [/quote]