1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 2:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiutoooo
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, dalla versione 3.01 si può aggiornare. Ho aggiornato il mio che era la versione 3.14 alla 3.25.
Se il cavetto va bene devi verificare che la seriale del computer funzioni. Magari puoi provare a fare l'upgrade con un altro computer.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutoooo
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
Ce l'ho fatta....
avevo la porta com guasta ma il cavo buono...
mi spieghi adesso passo per passo i settaggi?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutoooo
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ripeto più o meno quanto ti avevo mandato per mail, forse non l'hai letta.
La montatura va allineata puntando la polare con l'apposito canocchiale presente nell'asse di A.R., le modalità precise sono descritte sul manuale, comunque anche se il puntamento è approssimativo per l'uso visuale cambia poco. Il tubo del telescopio va quindi puntato anch'esso verso la polare.
A questo punto si accende la montatura e (dopo aver premuto enter al messaggio di non guardare il sole) si inseriscono i dati di longitudine e latitudine, per Cecina longitudine 010° 14' E e latitudine 43° 18' N. Bisogna fare attenzione di inserire i dati nel modo corretto nel formato come lo richiede la pulsantiera 8che è quello riportato sopra). Quindi Timezione +01:00 e quindi la data nel formato mm/dd/yyyy (ossia per oggi 08/30/2009) quindi l'ora hh:mm:ss successivamente la pulsantiera mostra l'ora nel formato a 12 ore, bisogna controllare se è giusta, e chiede se c'è l'ora legale (daylight saving). Si risponde yes, perchè ora c'è l'ora legale. Quindi chiede se si vuol fare l'allineamento. Si sceglie quello con più stelle, compatibilmente con il lembo di cielo visibile, ossia se si vede solo un piccolo pezzo di cielo non si riesce a fare quello con 3 stelle o con 2. Se si fa l'allieamento con 1 stella è poco preciso e spesso poi il puntamento agli oggetti fallisce. E' importante centrare la stella "giusta", altrimenti va tutto a pallino. Spesso il software risponde che l'allineamento è andato a buon fine anche se si è fatto un errore e si è sbagliato una stella. Inutile dire che in questo caso
gli oggetti non vengono trovati.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutoooo
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
Vai ho risolto tutto...stasera cielo permettendo lo provo e ti sapro' dire...
grazie mille per l'aiuto....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutoooo
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
un parto! :P

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutoooo
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
ok...tutto ok
l'unico dubbio rimasto è questo:
se io punto il cannocchiale polare alla polare, anche il tubo deve essere cosi'?
cioè se guardo nell'oculare del tubo devo vedere la polare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutoooo
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naturalmente puntare i due canocchiali contemporaneamente è impossibile, perchè l'asse di declinazione ha un foro per permettere il puntamento del canocchiale polare che spesso è circa a 90° dalla posizione che lo permetterebbe e quindi puntando il telescopio al polo il canocchiale polare ha il campo ostruito. Comunque dopo aver allineato la montatura con l'ausilio del canocchiale polare (oppure con qualsiasi altro metodo, ad esempio col Bigourdan) con le montature EQ6 è necessario puntare il telescopio verso la polare perchè questo è il punto di zero del sistema di puntamento. La montatura in realtà non sa dove è puntato il canocchiale, il puntamento ai vari oggetti lo esegue contando gli step che i motori debbono fare (ad ogni step corrisponde una frazione di grado di rotazione, che è fissa) per fare gli angoli corretti. Poi quando sposta il canocchiale da un'altra parte conta gli step e da questi deduce la posizione puntata. Tutti gli spostamenti che fa in una nottata non sono altro che contare gli step in una direzione o nell'altra e fare somme e sottrazioni. Quindi è necessario che il punto di partenza sia il più corretto possible. Comunque se la polare non si centra perfettamente all'inizio poco male (a volte potrebbe non essere visibile), sarà nella fase di allineamento che verranno calcolati (dal computer della pulsantiera) i dati della posizione di partenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutoooo
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 8:28
Messaggi: 102
ho provato ma mi sbaglia la stella di circa 1°..
ho alineato la polare..messo in bolla ma niente...
mi è sorto pero' il dubbio della slitta autocostruita...forse troppo spessa...l'altezza è di circa 1,1cm... praticamente il tubo è staccato dall'attacco di circa 1,5 cm...
quanto deve essere?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010