1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
-Spooky- ha scritto:
Mi pare di capire che l'osservazione del cielo profondo non sia stata esaltante, specialmente per M31. Certo, non mi aspetto le immagini NASA, ma l'aggettivo "deludente" usato dal recensore mi ha colpito non poco. C'è da dire che era presente la Luna, possibile che influisca tanto?

M31 è un oggetto particolare, che regala belle visioni solo sotto cieli molto bui (come per qualunque galassia del resto). La luna influisce eccome sulle osservazioni deepsky, tanto che di solito questo genere di osservazioni si fanno rigorosamente nei giorni a cavallo della luna nuova. Io ad esempio ho riposto il dobson in cantina una decina di giorni fa, e lo tirerò fuori solo il prossimo weekend ;-) ...

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 18:45
Messaggi: 18
Località: Capaccio Scalo (SA)
sbab ha scritto:
-Spooky- ha scritto:
Mi pare di capire che l'osservazione del cielo profondo non sia stata esaltante, specialmente per M31. Certo, non mi aspetto le immagini NASA, ma l'aggettivo "deludente" usato dal recensore mi ha colpito non poco. C'è da dire che era presente la Luna, possibile che influisca tanto?

M31 è un oggetto particolare, che regala belle visioni solo sotto cieli molto bui (come per qualunque galassia del resto). La luna influisce eccome sulle osservazioni deepsky, tanto che di solito questo genere di osservazioni si fanno rigorosamente nei giorni a cavallo della luna nuova. Io ad esempio ho riposto il dobson in cantina una decina di giorni fa, e lo tirerò fuori solo il prossimo weekend ;-) ...

Cieli sereni
Fabio


Era quello che sospettavo, mi sto rendendo conto (col mio rifrattore giocattolo) che la Luna fa tanto.
Ma allora mi chiedo, il senso di recensire la qualità del Dobson nel deep-sky con la Luna?
Certo, bisognava anche valutarne le prestazioni lunari, ma allora sarebbe stato meglio fare una recensione in due tempi.

E' un po' come provare le gomme da asciutto sul bagnato, non è il contesto adatto.

_________________
Il mio blog su elettronica, astronomia, missioni lunari, complottismo: Deliri di un Tangredi ==> http://tangredi.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
considera me, con l'intenzione di fare solo astrofotografia senza neanche comprare il tubo ma solo una mezza montatura per l'inseguimento, macchina reflex, obiettivi, cavi ed accessori indispensabili vari ho superato di gran lunga le 1500€, e qualcosa è pure di seconda mano. E per il momento posso accontentarmi di un range che va dal largo campo ad un massimo 200mm di focale. Con questa cifra se avessi avuto intenzioni unicamente visualiste avrei potuto comprare un bellissimo dobson...
E poi avrei acquistato un set di oculari wide.. una torretta binoculare.. e tanti altri gingilli su cui posare gli occhi...

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010