sbab ha scritto:
-Spooky- ha scritto:
Mi pare di capire che l'osservazione del cielo profondo non sia stata esaltante, specialmente per M31. Certo, non mi aspetto le immagini NASA, ma l'aggettivo "deludente" usato dal recensore mi ha colpito non poco. C'è da dire che era presente la Luna, possibile che influisca tanto?
M31 è un oggetto particolare, che regala belle visioni solo sotto cieli molto bui (come per qualunque galassia del resto). La luna influisce eccome sulle osservazioni deepsky, tanto che di solito questo genere di osservazioni si fanno rigorosamente nei giorni a cavallo della luna nuova. Io ad esempio ho riposto il dobson in cantina una decina di giorni fa, e lo tirerò fuori solo il prossimo weekend

...
Cieli sereni
Fabio
Era quello che sospettavo, mi sto rendendo conto (col mio rifrattore giocattolo) che la Luna fa tanto.
Ma allora mi chiedo, il senso di recensire la qualità del Dobson nel deep-sky con la Luna?
Certo, bisognava anche valutarne le prestazioni lunari, ma allora sarebbe stato meglio fare una recensione in due tempi.
E' un po' come provare le gomme da asciutto sul bagnato, non è il contesto adatto.
_________________
Il mio blog su elettronica, astronomia, missioni lunari, complottismo:
Deliri di un Tangredi ==>
http://tangredi.blogspot.com/