1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Cines8 ha scritto:
Altra cosa che ho apprezzato a differenza dei Plossl e dell'Heyford che avevo era che con Plossl e Heyford una stella luminosa mi diventava una croce da quanto accentuata era la diffrazione del sostegno del secondario. Con gli Hyperion la vedo appena appena, ma proprio perchè so che c'è. La stella diventa un bel puntino netto.


Ma a parità di ingrandimenti?
Come dice Davide, o gli oculari che danno adesso sono davvero farlocchi oppure c'è qualcosa che non va. Tieni presente che la diffrazione a croce la vedi tanto di più quanto più l'immagine è luminosa. L'hyperion scurisce molto a causa del numero di lenti, il plossl di meno
Cmq che l'hyperion sia meglio degli oculari in dotazione con i telescopi penso sia quasi sempre vero (e ci metto il quasi solo per sicurezza 8) ).

Cmq confermo: ho venduto il 13mm e soprattutto l'8mm soprattutto per il cromatismo.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, che diano di serie oculari penosi è provato. Il 30mm ploss che ho è un pozzo :cry: , avrà 30° di campo e il 10mm era una cosa indescrivibile. Una stella sembrava la rosa dei venti :lol: (potete implementare qualche SMILE che rotola dalle risate?) e quando si inquadrava la Luna si vedeva bianco omogeneo. Del 10mm ho detto "era" in quanto ho aperto l'oculare per curiosità di vedere com' era fatto e che c..... di lenti c'erano dentro.

Ma il fatto di vedere bene come lama di rasoio il bordo lunare non è una prova che l'oculare lavora bene? quando ho provato gli altri oculari l'ho fatto per diverse sere anche consecutive, ma alla fine i migliori sono stati gli Hyp. Ho avuto modo di avere sere con buon seeing, all'epoca c'era Saturno bello alto ed era spettacolare....vorrei dire tridimensionale da quanto inciso era.

Quando vedo nitido, contrastato e senza colorazioni strane che cosa si può pretendere di più da un oculare?

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Cmq confermo: ho venduto il 13mm e soprattutto l'8mm soprattutto per il cromatismo.


aaaah si scoprono gli altarini!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per rispondere a Lead Expression (devo aver postato mentre tu scrivevi e non ho fatto in tempo a leggere). Il 10mm mi dava 90X e si vedeva la rosa dei venti. Con l'8mm Hyp ho 112X e NON vedo punte di difrazione. Le intravedo con il 5mm, ma con quello vado a 180X

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'8mm ti dava cromatismo? Io non ne vedo davvero... o serve l'occhio bionico per apprezzarlo oppure a questo punto ci sono lotti di Hyperion con qualità differenti...e dunque mi ritengo fortunato dei miei esemplari

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 8:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.ar-dec.net/index.php?page=hyp8

Per la cronaca già nel 2006 lo pagai 100 eurozzi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Cines8 ha scritto:
l'8mm ti dava cromatismo? Io non ne vedo davvero... o serve l'occhio bionico per apprezzarlo oppure a questo punto ci sono lotti di Hyperion con qualità differenti...e dunque mi ritengo fortunato dei miei esemplari


nell' 8 e nel 13 di cromatismo non ne vedo !
lo vedo invece un po nel 17 e molto nel 24 !

secondo me ci sono lotti con differenti qualità !


Ultima modifica di LorenzoS il venerdì 17 luglio 2009, 9:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie
sentire una campana in più non è mai sbagliato....
Che dire, io sono comunque soddisfatto di questo oculare, magari è perfetto per il mio tubo e va peggio in altri. Aggiungo però che in futuro vorrei prendere qualche altra marca. Ora mi mancherebberò gli estremi della scala d'ingrandimento: un oculo per tirare il tubo sui 250X-300X e un oculo per vedere oggetti tipo M31 e simili. Certo è che un Nagler non posso permettermelo e l'Hyp ha un prezzo attraente

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Cines8 ha scritto:
Beh, che diano di serie oculari penosi è provato. Il 30mm ploss che ho è un pozzo :cry: , avrà 30° di campo e il 10mm era una cosa indescrivibile. Una stella sembrava la rosa dei venti :lol: (potete implementare qualche SMILE che rotola dalle risate?) e quando si inquadrava la Luna si vedeva bianco omogeneo. Del 10mm ho detto "era" in quanto ho aperto l'oculare per curiosità di vedere com' era fatto e che c..... di lenti c'erano dentro.

Ma il fatto di vedere bene come lama di rasoio il bordo lunare non è una prova che l'oculare lavora bene? quando ho provato gli altri oculari l'ho fatto per diverse sere anche consecutive, ma alla fine i migliori sono stati gli Hyp. Ho avuto modo di avere sere con buon seeing, all'epoca c'era Saturno bello alto ed era spettacolare....vorrei dire tridimensionale da quanto inciso era.

Quando vedo nitido, contrastato e senza colorazioni strane che cosa si può pretendere di più da un oculare?

se non vedi gli spikes di diffrazione significa solo che l'oculare è buio: gli spikes sono prodotti dal telescopio e sono presenti sul piano focale. Se un oculare non te li mostra significa solo che "ciuccia luce".
Per un oculare non c'è altro modo di eliminarli.
Butta un occhio in un ottimo plossl (che costa comunque la metà di un hyperion) e poi capirai chi li difende :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OFFERTA OCULARI HYPERION
MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
weega ha scritto:
Butta un occhio in un ottimo plossl (che costa comunque la metà di un hyperion)


La metà? Magari :(

PS: Però ora sono in offerta :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010