1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2009, 16:11
Messaggi: 19
Ciao a tutti,
approfitto del topic relativo agli oculari zoom (non voglio stare ad aprirne uno nuovo, sono un neofita e non mi sembra il caso).
Siccome ho il Konus Alcor (denominato secchiello per il ghiaccio da quanto fa pena a sentito dire, ed io ci ho messo non poco a collimarlo) e mi sono messo in testa di vedere qualcosa di interessante volevo capire fin dove posso arrivare usando magari un oculare zoom (ho l'adattatore a 31,8mm).
Essendo un neofita per ora sono Luna e giove i miei obiettivi, e soprattutto sulla prima zoomare sarebbe molto molto interessante.
Ad oggi ho solo gli H in dotazione 6 e 20mm (davvero pietosi).
Volevo sapere se qualcuno conosceva lo SkyWatcher APO Zoom 8-24mm piuttosto che il 7-21mm.
A giudicare dai prezzi su internet (68 il primo 53 il secondo) mi sa che non sono un granchè, e visto il tubo che non è proprio il top volevo capire se l'investimento ha senso...ovvero una volta che cambierò tubo quell'oculare varrà la pena tenerlo?
Grazie mille!!
Dario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
Elio ha scritto:
Scusate ragazzi, una domanda sciocca forse, ma nella scatola quando l'ho comprato, non ho trovato il barilotto da 2"... si può comprare a parte o bisogna farselo tornire?

Comunque rimane un bell'oggettino, anche se con l'ampia lente che riflette, mi metto un panno nero sulla testa (tipo foto d'altri tempi)... e compenso la mancanza di un vero paraluce.

Grazie a chiunque per le info.

Saluti e ...cieli sereni!


nella scatola dovrebbero esserci il barilotto da 2 e quello da 31.8.
e i due anelli adattatori.
se non c'erano, o non te li hanno dati o hai comprato da un rivenditore che non prevedeva la fornitura in dotazione di questi accessori


Dipende da quando l'ha comprato, la prima serie venduta (compreso il mio) non prevedeva l'adattatore da 2" di serie, offerto poi come promozione sugli zoom messi in commercio più recentemente, ma è possibile comprarlo a parte.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
desmo75ts ha scritto:
Ciao a tutti,
approfitto del topic relativo agli oculari zoom (non voglio stare ad aprirne uno nuovo, sono un neofita e non mi sembra il caso).
Siccome ho il Konus Alcor (denominato secchiello per il ghiaccio da quanto fa pena a sentito dire, ed io ci ho messo non poco a collimarlo) e mi sono messo in testa di vedere qualcosa di interessante volevo capire fin dove posso arrivare usando magari un oculare zoom (ho l'adattatore a 31,8mm).
Essendo un neofita per ora sono Luna e giove i miei obiettivi, e soprattutto sulla prima zoomare sarebbe molto molto interessante.
Ad oggi ho solo gli H in dotazione 6 e 20mm (davvero pietosi).
Volevo sapere se qualcuno conosceva lo SkyWatcher APO Zoom 8-24mm piuttosto che il 7-21mm.
A giudicare dai prezzi su internet (68 il primo 53 il secondo) mi sa che non sono un granchè, e visto il tubo che non è proprio il top volevo capire se l'investimento ha senso...ovvero una volta che cambierò tubo quell'oculare varrà la pena tenerlo?
Grazie mille!!
Dario


Ah, hai il Tanzutsu!
Sicuramente qualsiasi oculare sarà migliore di un Huygens pietoso.
Non so che qualità abbiano quegli zoom APO (???) SkyWatcher, ma dovresti anche vedere se c'è il rischio che vignettino intorno ai 24mm. Il 7-21mm dovrebbe essere simile ad altri economici tipo quello di TS, di qualità in genere più bassa rispetto agli 8-24mm economici.
Prima dell'Hyperion ho provato sia un 8-24mm economico marcato Antares preso in Inghilterra, sia un 7-21mm di Telescope Service. Entrambi zoom economici, il 7-21 era nettamente peggiore dell'8-24mm, potrebbe essere lo stesso con quelli che hai visto tu.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2009, 16:11
Messaggi: 19
Ford Prefect ha scritto:
Ah, hai il Tanzutsu!
Sicuramente qualsiasi oculare sarà migliore di un Huygens pietoso.
Non so che qualità abbiano quegli zoom APO (???) SkyWatcher, ma dovresti anche vedere se c'è il rischio che vignettino intorno ai 24mm. Il 7-21mm dovrebbe essere simile ad altri economici tipo quello di TS, di qualità in genere più bassa rispetto agli 8-24mm economici.
Prima dell'Hyperion ho provato sia un 8-24mm economico marcato Antares preso in Inghilterra, sia un 7-21mm di Telescope Service. Entrambi zoom economici, il 7-21 era nettamente peggiore dell'8-24mm, potrebbe essere lo stesso con quelli che hai visto tu.


Ebbene sì, è proprio lui, il Tanzutsu :roll:
Che dire...i miei due figli (piccoli) sono contenti di vedere Giove e i suoi 4 satelliti principali, sono contenti della Luna...quindi potrebbe anche bastarmi :lol:
Ma siccome le fasce di Giove mi attirano non posso fermarmi qui...
Apprezzo il tuo consiglio e credo tu abbia ragione, sarà la stessa roba rimarchiata.
L'unico dubbio che mi rimane è che c'è in giro un Seben 8-24 a 39 euro e non vorrei fosse quello il corrispondente di quello che hai visto tu, comunque ci penseròe valuterò :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: venerdì 11 settembre 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
desmo75ts ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Ah, hai il Tanzutsu!
Sicuramente qualsiasi oculare sarà migliore di un Huygens pietoso.
Non so che qualità abbiano quegli zoom APO (???) SkyWatcher, ma dovresti anche vedere se c'è il rischio che vignettino intorno ai 24mm. Il 7-21mm dovrebbe essere simile ad altri economici tipo quello di TS, di qualità in genere più bassa rispetto agli 8-24mm economici.
Prima dell'Hyperion ho provato sia un 8-24mm economico marcato Antares preso in Inghilterra, sia un 7-21mm di Telescope Service. Entrambi zoom economici, il 7-21 era nettamente peggiore dell'8-24mm, potrebbe essere lo stesso con quelli che hai visto tu.


Ebbene sì, è proprio lui, il Tanzutsu :roll:
Che dire...i miei due figli (piccoli) sono contenti di vedere Giove e i suoi 4 satelliti principali, sono contenti della Luna...quindi potrebbe anche bastarmi :lol:
Ma siccome le fasce di Giove mi attirano non posso fermarmi qui...
Apprezzo il tuo consiglio e credo tu abbia ragione, sarà la stessa roba rimarchiata.
L'unico dubbio che mi rimane è che c'è in giro un Seben 8-24 a 39 euro e non vorrei fosse quello il corrispondente di quello che hai visto tu, comunque ci penseròe valuterò :wink:


Il Tanzutsu me lo sognavo quando andavo a scuola e sbavavo sulle pubblicità dei telescopi!

A 39 Euro ci puoi comprare anche un paio di Plossl economici, anche usati, gira nel mercatino e facci un pensiero.
Per curiosità, che zoom sarebbe quello Skywatcher APO 8-24mm che dici tu? Non l'ho mai sentito.

Quello che avevo io era questo qui:
http://www.scopesnskies.com/prod/59.html

Purtroppo fanno problemi a spedire in Italia (grazie ai dis-servizi delle nostre Poste).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho trovato questo-->http://www.aeritel.com/aeritelshop/product_info.php?cPath=45_51&products_id=222&osCsid=ed3c8ff690e477cb584c2c6b3f07a10a

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: sabato 12 settembre 2009, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 agosto 2009, 16:11
Messaggi: 19
Ciao,
quello trovato da me è questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
Credo siano tutti e tre della stessa pasta...anzi lo skywatcher è proprio lui, solo 7-21 (giudicato da voi scarso e da me...scartato) :wink:
Grazie dei riferimenti ragazzi, sto "agendando" tutti i siti di vendita scambio e compravendita...sono davvero TANTI!! :shock:
Io al momento sono dotato dei due H che passavano insieme, il 6 ed il 20.
Ad onor del vero il 20mm è ancora tollerabile (per quello che guardo io...), il 6 è un vero disastro.
Ho preso da Adriano Lolli un Ortoscopico Celestron 12,5mm con barilotto 24.5mm e poi un adattatore a 31.8 8)
Non mi è ancora arrivato niente, ma contavo comunque di abbandonare l'attacco 24.5, non si trova molto: sarà che io non cerco nei posti "giusti" ma si trova molto di più sul 31.8, e considerando che li oculari durano una vita non volevo prendere della robaccia :P
Il Tanzutsu (Ford ma hai coronato il sogno alla fine?) è davvero una bella palestra sia per la collimazione che per il treppiedi in legno, invece la montatura mi sembra solida, ed è proprio quello che cercavo, una bella palestra a basso costo :twisted:
E sono convinto che mi darà soddisfazione...che dite lo prendo sto 8-24 su SnS (ci provo a farmelo spedire)? :lol:
Cieli sereni a tutti!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
desmo75ts ha scritto:
Ho preso da Adriano Lolli un Ortoscopico Celestron 12,5mm con barilotto 24.5mm e poi un adattatore a 31.8 8)
Non mi è ancora arrivato niente, ma contavo comunque di abbandonare l'attacco 24.5, non si trova molto: sarà che io non cerco nei posti "giusti" ma si trova molto di più sul 31.8, e considerando che li oculari durano una vita non volevo prendere della robaccia :P


Ciao, tranquillo che Lolli è affidabile, ti arriveranno.
Se cerchi il sito Surplusshed (dove a volte si rifornisce anche Lolli, credo) trovi diverse offerte di oculari da 24.5mm a meno di 5 Dollari.

Purtroppo è uno standard abbandonato per passare al 31.8mm quindi nel nuovo non si trova molto.

Se pensi di utilizzare oculari ortoscopici, con l'adattatore non dovresti vignettare dato il campo e la dimensione del field-stop (diaframma) di questi oculari.

Cita:
E sono convinto che mi darà soddisfazione...che dite lo prendo sto 8-24 su SnS (ci provo a farmelo spedire)? :lol:
Cieli sereni a tutti!!


Per esperienza, puoi provare a fartelo spedire, le spese da SnS sono abbastanza basse, ma per spedire in Italia qualsiasi cosa devi chiedere a loro le spese. Per e-mail rispondono dopo giorni, se si ricordano, altrimenti devi telefonare, se te la cavi con l'inglese, e sperare che non ti risponda il tizio indiano (prova ad ascoltarti un episodio dei Simpson in lingua originale: parla come Apu ma con la cadenza di Totti).

PS: il Tanzutsu poi non l'ho mai avuto, ma ogni tanto ne scopro qualcuno dimenticato in case di conoscenti. Ne ho adocchiato uno abbandonato che vorrei provare ad "adottare" per motivi nostalgici.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 13:18
Messaggi: 73
Località: Valderice (agro-ericino)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma esistono zoom con barilotto "nativo" da 2" ???

:?: :?: :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiarimento oculare Zoom
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
sono anche io in procinto di acquistare un oculare zoom.
Partendo dal Baader, che riscuote la maggior parte dei consensi nei post dei vari forum,
ho verificato, nell'ambito del mio badget la presenza di altri articoli.
La scelta, quindi, dovrei farla tra questi quattro:
1) Nagler Zoom 8-24 Click Stop Tele Vue Campo apparente: 55-40° Estrazione pupillare: 15-20mm;
2) Oculare Zoom di William Optics 7,5 - 22,5mm da 42° a 66°;
3) Baader Palnetarium Hyperion Zoom 8 - 24mm 49° (24mm) - 68.5° (8mm);
4) Vixen LV zoom 8-24 Ø 31.8.
Qual è la scelta migliore ( anche al di fuori dei quattro in elenco ) tenuto conto del resto dell'attrezzatura e del fatto che, essendo quasi un neofita, sono ancora di bocca buona ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010