ita4012 ha scritto:
Maledetto Dobson!!!
Più cerco alternative al dobson, e più trovo commenti entusiastici sul
dobson...!
In più ci si mettono due tizi che mettono in vendita su astrosell dei dobson
LB 12" non lontano da dove abito ed a prezzi invitanti...!
Una pulce nell'orecchio mi dice sempre di più che devo rinunciare alla mia
pretesa di portarmi ovunque il tele, per prendermi un tele che mi mi faccia
godere veramente in occasione di uscite finalizzate alla sola osservazione.
Provo ancora a resistere...!
Tenuto conto che sono sempre alla ricerca di un tele ragionevolmente
stipabile in macchina insieme alle famose valigie...e che non perda troppo
sul deepsky che è la mia passione, cosa ne pensate di questo piccolo
newtoniano
http://www.otticasanmarco.it/DS2130ATS-LNT.htmo di questi due rifrattori
http://www.otticasanmarco.it/nexstar102slt.htmhttp://www.otticasanmarco.it/Celestron_OMNI_XLT_102.htmAggiungo, per spiegare meglio cosa mi ronza per la testa, anche che mi lascia perplesso l'idea di spendere 1000 € per un tele
mordi e fuggi (montatura compresa), e questo spiega i tele sopra indicati
con costi dell'ordine di 500 € circa.
Se devo spendere una cifra signficativa, allora, per ora mi prendo un tele
che mi ripaghi completamente della spesa (e qui rispunta il dobson), ed al
mordi e fuggi (per cui, per ora, ho sempre il bino 10 x 50) ci penso in un secondo
momento.
Ciao. Grazie
Fabio
P.s. per paolo: per quanto riguarda il mak 127, più di uno mi ha detto che non è adatto al deep sky
Ciao Fabio, ri-confermo assolutamente che il mak 127 non è adatto per il deepsky (mai detto infatti il contrario) nel senso che non è proprio il suo terreno, però qualcosa ci vedi. Se il tuo terreno (privilegiato) è il deepsky, il mak (nato per il planetario) non fa per te. Per quanto riguarda invece la scelta e per evitare di vederti entrare in un circolo vizioso decisionale, mi permetto di suggerirti una breve check-list:
1) Planetario o Deepsky o Compromesso?
2) Budget massimo (oculari compresi-importanti tanto quanto il tele)
3) Peso, Ingombro, Trasportabilità (lo sposterò, lo smomterò spesso oppure no ?)
4) Visuale o foto? (nel breve)
Con queste informazioni riuscirai a focalizzarti sullo strumento a te più idoneo, se poi ancora non ne esci ti suggerisco una bella decisione "di pancia", istintiva (sia essa per il no o per il sì).
