1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora,

per quanto riguarda la serata direi che è andata molto bene: supportato da chi ha più esperienza ho scattato diverse foto.

Ne propongo una fresca fresca.

Lascio a te il giudizio, cosa ne pensi ? abbiamo fatto anche la cometa Lulin ed un sacco di altri oggetti che devo ancora vedere (sono rientrato a casa dopo le 5 e sono rimasto addormentato per andare al lavoro :shock: :shock: :shock: )

Giampaolo


Allegati:
Commento file: Oggetto: M51 (Whirpool)
ISO 1600
Posa: 5m
Sito: 1400m slm
Temperatura: 0°C circa
Condizioni: buone

Whirpool (M51) - 2009_02_24_0738 - 600x400.JPG
Whirpool (M51) - 2009_02_24_0738 - 600x400.JPG [ 215.06 KiB | Osservato 912 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giampaolo, la foto non è affatto male per essere all'inizio....sicuramente imparerai moltissimo facendo pratica all'esterno con gente espera che ti insegna i "trucchi" del mestiere.
Potendo integrare più pose sicuramente la migliorerai....solo una domanda, gli hai fatti i DARK?

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, anche se non ne ho fatto pochi ... uno per ogni durata delle mie pose: 30s, 60s, 90s, 5m.
Mi è stato detto che devo farne diversi per ognuna delle durate, mediarli, quindi applicarli alle pose ... è corretto ? già che ci sono ... tu hai suggerimenti in merito ?

Adesso proverò ad utilizzarli con DSS e vedrò i risultati.

Ne approfitto per allegare un'altra immagine.
Giampaolo


Allegati:
2009_02_24_0752 - 600x400.JPG
2009_02_24_0752 - 600x400.JPG [ 213.55 KiB | Osservato 906 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto..è proprio come dici, tu fai dei dark da sottrarre alle tue immagini e devono essere in buona quantità rispetto alle foto che fai e della stessa durata. ad esempio se fa 20 foto da 5 minuti l'una, è ideale farne 14/15 (questo è il mio pensiero) della stessa durata della foto, io tipicamente li faccio mentre sto smontando. Devi poi anche fare i flat ed i bias, tutte queste cose sono per migliorare le foto.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giampaolo,
scusate per il pacco :oops: :oops: :oops: ti spiego per mail.....

Le immagini non sono male, sono un buon inizio.
Vedo che ci sono problemi di guida ed il fuoco è perfettibile....

Non ho ben capito il motivo di tempi di posa diversi.
Di solito, a meno di oggetti particolari, caratterizzati da una forte dinamica, si tende a fare pose di uguale lunghezza, i risultati sono migliori....

ps Basta postare in neofiti, posta in astrofotografia!!!!!!!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 11:02
Messaggi: 39
Località: San Giorgio C.se (Torino)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.

Un chiarimento relativamente ai dark fatti con tempi diversi. Poichè ho fotografato oggetti diversi, è successo che per alcuni oggetti ho utilizzato pose da 30s, per altri 60s, e così via.

Allora ho pensato che per ognuno degli oggetti fotografati devo sottrarre dark che abbiano lo stesso tempo di posa dell'oggetto fotografato (così come mi avete confermato anche voi).

Per ora vi ringrazio molto.

Come indicato da Pite ... ci vediamo in astrofotografia.

Giampaolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010