Fabius ha scritto:
Questo (
http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm) come prezzo andrebbe anche bene. E' buono per i pianeti?
Questo è il Bresser 130, ottimo anche come montatura e dotazioni, rispetto agli analoghi Newton. Come prezzo, mi sembra nella norma, ma prova a vedere anche su altri siti...
Per quanto riguarda i pianeti, come ti dicevo, penso che vada bene, ma non saprei dirti come va se paragonato a un MC (specialmente 127)...
Fabius ha scritto:
robcitt ha scritto:
Fabius ha scritto:
Iapetus ha scritto:
Beh ma qui bisogna vedere se l'interesse è rivolto "esclusivamente" ai pianeti o "principalmente" ai pianet!
Principalmente.
C'è sempre tanto altro da osservare e non mi riferisco solo a stelle, costellazioni, nebulose, galassie..
Ma cosa vuoi vedere oltre a pianeti, stelle, costellazioni, nebulose, galassie?
Non è che per caso ti interessa anche qualche visione "terrestre"?

Asteroidi e comete.
Per le comete, il mio personale consiglio è sempre uno schema MC su una montatura adeguata.
Per gli asteroidi, penso non ci sia differenza tra un tele e l'altro, vedrai sempre puntini...
Se invece ti interessa anche deep (ma avevo capito di no), vai tranquillamente sul Newton.