1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Grazie a tutti per i vostri consigli :o
appena vendo il :shock: bresserone
decido!
ma comunque credo che l 80ino sia la ia scelta finita 8)
:wink:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: telescopio da "spostamento"
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

ma perchè nn ti prendi quel bel tripletto APO della Meade che adesso costa poco di più dello scopos 66? (che APO non è visto è un doppietto!!!)
520 € contro 390 €

Io non avrei dubbi... Se un giorno, preso da quella malattia da strumentite :roll: , dovessi barattare il mio buon ETX!!!!

Saluti
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio da "spostamento"
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:02 
marco_wind_surf ha scritto:
(che APO non è visto è un doppietto!!!)


...stai forse dicendo che il TeleVue 102 non è apo? ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: telescopio da "spostamento"
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il paragone lo facevo con la Baader...

Credo che l'APO 5000 della Meade (prezzi ribassati) sia superiore ad i concorrenti cinesi semi-apo in commercio ultimamente...

Televue è sempre Televue... Ma del resto anche l'America è sempre l'America :wink:

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a parte che i vetri degli skywatcher e similari sono nipponici....poi quel meade ho letto essere un telescopio a basso cosso che deve soddisfare parecchi compromessi specie sul costo.
Ha un trattamento antiriflesso peggiore e un errore cromatico maggiore ed è anche un po' scuretto, pesa pure di più...lo volevo prendere anche io ma a quanto pare lo sw80ed sembra esseregli superiore come ottica

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 10:34 
E' scuretto perchè è un tripletto, e quindi un po' più scuro del doppietto...
il vetro è lo stesso Ohara dei "concorenti cinesi", la terza lente è praticamente uno spianatore che serve per la correzione di campo più che per la correzione cromatica.
I 66 sono apo, non semi-apo.
Semi-apo praticamente non vuol dire nulla, infatti è un termine che non si usa paticmente più...
3 anni fa l'ED80 di Skywatcher era chiamato semi-apo, ora è chiamato apo.
Se un obbiettivo rientra nei "canoni" della definizione di Abbe è apo, altrimenti non lo è...
per avere apo con correzione quasi perfetta bisogna andare su ben altre cifre rispetto ai vari W.O, Scopos e Meade... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Sapete a cosa stavo pensando? :? :idea: :roll:
chissa' se la montatura del mio bresser andrebbe bene per un 80ino? :shock:
certo un po ingombrante ma forse riuscirei a realizzare prima no? :o
ho sentito dire che non e' proprio"malaccio"
come montatura... :?
che dite,cosi' riuscirei a vendere prima solo il tubone e poi comperare il nanerottolo!! :shock:
allora keddite? :?:

se va bene cme montatura,risolverei anche il dilemmone di comperarne un altra no?? :?: :shock:

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho un rifrattore 80cm konus e monto l'80 ed su quella montatura...la montatura del tuo 130 è un po' più grossa penso che ci stia bene anche perchè l80ed è abbastanza corto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
harley ha scritto:
Sapete a cosa stavo pensando? :? :idea: :roll:
chissa' se la montatura del mio bresser andrebbe bene per un 80ino? :shock:


Dipende dal modello cui sei interessato. Io con il mio ho seri problemi di bilanciamento e sono tranquillamente al limite, soprattutto in dec. Inoltre non è propriamente una montatura da viaggio, in quanto il vassoio porta-oggetti è molto fragile e rischi di romperlo a furia di aprire e chiudere il treppiede. Infine è molto pesante a causa del treppiede in acciaio.
Meglio una bella testa fluida o una Porta, imho... ;)
Se ci metti lo SW che è più lungo dovresti farcela, ma gli altri problemi rimangono.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
mannaggia la palletta! :x
non avevo pensato alvassoio portaoggetti...

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010