1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matrix, le costellazioni si vedono ad occhio nudo, senza binocolo!
Sai trovare il Nord dal tuo terrazzo?
E' sereno dalle tue parti?
Prova a cercare in direzione Nord (ad occhio nudo)le costellazioni dell'Orsa Maggiore (anche se è un pochino bassa), e di Cassiopea (che invece è bella alta) ad occhio nudo!
Ci riesci?
Se sì prova a cercare a sud la costellazione di Orione, è facilissima da trovare, ha tre stelline disposte in riga ordinatamente come cintura.
L'oggetto M42 (una nebulosa) è proprio sotto quelle tre stelline.
Se punti il binocolo là sotto dovresti vedere una tenue nebulosità.
Prova un po'!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:38 
trovata sia lati che longi.
Mo vedo cosa posso fare. grazie ragazzi ci sentiamo nei prox giorni.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matrixpallavolo ha scritto:
allora le costellazioni le ho trovate su stellarium ma nn ho proprio idea di come trovarle con il binocolo, cosa dovrei fare?


Ciao matrix e benvenuto anche da parte mia :)
allora, per iniziare, prendi una bussola e guarda dov'è il nord; poi ad una 40ina di gradi sopra l'orizzonte dovresti trovare la stella polare con la relativa costellazione (orsa minore)... questo è il primo punto di partenza; da questo riferimento (nel frattempo ti sarai munito delle cartine stampate e suggeriti dagli amici del forum), con buona volontà, troverai tutto quello che cerchi :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:41 
Ok, mi raccomando, impegnati che avrai grandi soddisfazioni e ci farai contenti...
c'è addirittura chi si è talmente innamorato del binocolo da non aver mai più preso un telescopio, ma un binocolo più grande... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
matteo.dibella ha scritto:
Allora..
PS grazie Firefoxsr ;)


PREGO Matteo!

Guarda prima il cielo a occhio nudo, individua est (dove sorge il sole) poi ovest (dove tramonta), mettiti con a destra l'est e a sinistra l'ovest, di fronte avrai il nord e dietro il sud.

A nord avrai l'Orsa minore con la stella Polare.

Se guardi il cielo ti accorgerai che ci sono stelle più luminose delle altre e raggruppate, quelle sono costellazioni con una mappa o con Stellarium imparerai a conoscere quelle più facili, per esempio Orione è facile
Immagine

Ora tocca a te STUDIARE

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:46 
ragazzi ho un problema, ho trovato la lati e la longi ma nn riesco a inserirli in stellarium, come faccio?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai sotto Settings (o Configurazione), è l'iconcina contrassegnata dalla chiave inglese e sotto località.
Lì col mouse vai sopra l'Italia e muoviti delicatissimamente..
Ti basterà selezionare Roma o Napoli, non ti preoccupare, per l'uso che ne vuoi fare è una precisione che basta e avanza! ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:50 
a quindi basta che posiziono su napoli e va bene?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì sì, più che bene!

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:54 
ok grazie di tutto, vedrò nei prox cosa riesco a fare.
Buona notte a tutti!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010