1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: provederò alla collimazione
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 16
Si avete ragione adesso mi rimane da fare la collimazione. Ho stampato gli argomenti segnalati da voi e ora provvedo a questa operazione.
Ciao a tutti Vinnie

_________________
vinnie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: collimazione disastrosa
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 16
Ecco la mia Fase2 : La collimazione.
Mai l' avessi fatta!!
Risultato: le immagini si vedono inclinate di 45° circa a sinistra....ma che sfigaccia!
Ho agito sulle viti del primario e del secondario, l' immagine è perfettamente a fuoco ma inclinata...e mo???
Ciao a tutti Vinnie

_________________
vinnie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In che senso inclinata? In campo astronomico questo è un termine troppo relativo, visto che non esiste alto/basso destra/sinistra.

Presumo tu abbia notato ciò forse nell'osservazione terrestre.. in questo caso non può essere stata la collimazione a provocare ciò. Anche se tu avessi ruotato nella sua sede lo specchio secondario a questo punto il fascio luminoso non arriverebbe nemmeno all'oculare.

Guarda che nei newton il tubo può ruotare nella sua "culla" (gli anelli che lo ancorano alla montatura), ed inoltre l' "inclinazione" della visione dipende dal modo nel quale ti approcci all'oculare (lato, altezza, etc etc..).

Non sono stato di molto aiuto, me ne rendo conto, ma devi darci più info in merito a questo nuovo problema :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
(comunque sia, quando osservi il cielo non te ne può davvero fregare di meno in che modo l'immagine è inclinata e/o ribaltata, questo devi saperlo! Aspettiamo tue info :) )

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: provo a spiegare inclinato
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 16
Ciao Star. In effetti nn mi son spiegato bene. Vi faccio un esempio. quando inquadro una finestra del palazzo di cui mi sono servito per allineare cercatore e telescopio, la vedo si capovolta(come tutti i tele)ma nn più dritta ma inclinata verso sinistra, e non vorrei che con l oculare x osservazione terrestre mi risultasse così la visuale...
Spero di essere stato un pò più chiaro.
Ultimo esempio, mettiamo che lo schermo del vostro pc sia quella finestra, ecco al posto di vederlo dritto così com è lo avete adesso provate a inclinarlo di 40 gradi a sinistra. Quest è la visuale del mio tele dopo la collimazione.
Ho fatto qualche danno al tele secondo voi'si può risolvere questa cosa?
Grazie a tutti e scusate se nn rispondo tempestivamente ma ho un bel pò di impegni.
Ciao a tutti Vinnie

_________________
vinnie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 21:32 
Questo è normale con un Newton su una equatoriale:
avrai notato che mano a mano che muovi il tubo sulla montatura l'oculare assume "posizioni diverse":
prima è "sopra", poi è "di fianco", dipende da come giti gli assi.
L'immagine è capovolta solo quando l'oculare è "sopra".
Mano a mano che si abbassa, ruotandosi il tubo, l'immagine prende una "inclinazione diversa".
Questo era il motivo per cui ti si era detto che un Newton su una montatura equatoriale non serve a nulla per le osservazioni terrestri, e quindi tantomeno serve a qualcosa prendere un raddrizzatore.
Nell'osservazione astronomica, invece, siccome il concetto di "sopra e sotto" è del tutto relativo, non ha alcuna importanza come si vede.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto in toto Fede!

Quando osservi all'oculare, le direzioni destra/sinistra alto/basso sono altamente relative.

Quindi tu puoi vedere una finestra perfettamente dritta, ma se fai ruotare il tuo occhio in fronte all'oculare allora la finestra non sarà più diritta rispetto al tuo "basso" (i tuoi piedi, ad esempio).

Questo nei newton è molto evidente, visto che puoi anche stare sempre nella stessa posizione, ma siccome il tubo si troverà in posizioni diverse ecco che la tua posizione relativa all'oculare del telescopio cambierà.

Non c'è nulla di rotto o che non vada insomma! Comunque si, lascerei perdere anche io l'osservazione terrestre con un newton, su equatoriale... ergo il raddrizzatore per me non sol soldi buttati, ma quasi!

Saluti :)
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Collimazione Fase3
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 16
Finalmente sono riuscito a raddrizzare le immagini che come vi avevo detto mi risultavano inclinate.
Ora, in una delle guide che mi avete inviato si parla di collimazione con l' aiuto ausiliario del porta rullino fotografico. Risultato che quando vedo a occhio nudo senza l ausilio del porta rullina, il telescopio mi risulta collimato, mentre quando guardo dal forellino fatto al centro del portarullino, il telescopio mi risulta fortemente scollimato.
Quindi ora procede alla collimazione con l' ausilio del porta rullino, sperando che tutto vada per il verso giusto.
Vi farò sapere.
Ciao a tutti Vinnie

_________________
vinnie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il portarullino è indispensabile per poter osservare dentro al focheggiatore restando bene in asse.
Se lo fai senza non ha alcun valore quello che vedi.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Collimazione Fase4 the end
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 16
Ragà alleluja! Collimazione perfetta con l ausilio del porta rullino e riscontro perfetto anche a occhio nudo!
Finalmente ho sistemato per bene il telescopio.
Anzi con la collimazione la messa a fuoco è perfetta al 100%!
Era ora! E questo grazie a tutti voi!
Ciao Vinnie

_________________
vinnie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010