1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Venite tutti e due. Tanto ci siamo anch'io e la "strega" (no, è un angelo) di mia moglie.
E io ti prometto di farti usare (un po') il mio 12" se clodo si impadronisce del tuo GSO

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Ho capito l'aria che tira :?
Mi consolerò con i dolci :P
Se viniamo sull'amiata ci sarà ben qualche anima pia che mi farà dare un'occhiata nel suo telescopio in cambio di una fetta di torta :lol:
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Grazie Renzo.
Visto che il tuo post è arrivato prima della mia offerta ti meriti due fette di crostata.
maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Ti dimentichi di dire che il buon lburti gira con un Dob da 20" nel bagagliaio... ;)

Lui ha anche un monovolume però ed è sottodimensionato; e io cosa devo dire?

anzi visto che parli a vanvera facciamo così, domenica usiamo il tuo di bagagliaio così impari :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 20:05
Messaggi: 36
Località: Bosco Marengo (AL)
La mia invece vorrebbe usare il mio tubone come piccionaia .... :(

Caro Fabio,
consiglialo come porta vasi.. E' un po' alto ma del colore giusto si può anche far passare...

PS. Per Maury...
PreparaTI tante, tante torte... Io sarò troppo impegnaTA A STUDIARE cosA VEDRO' con il MMMMIOOOOO Dobson nuovo!
:lol: :lol:

_________________
Claudia
#44°50'N-8°41'E#
Binocolo 20x80 Konus
Riflettore 60/700
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatField da 16, Plossl da 12.5, Barlow 2x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson da 200 o 250
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> La marca è scelta:GSO.

Dal momento in cui il 200 e il 250 hanno la stessa focale (1.2m), quindi lo stesso ingombro, mi butterei sul 250 senza pensarci un secondo :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:26 
Nel mio Geoptik la base del 200 è la stessa del 250, ci sono solo i fianchi più distanti, ma il diametro è lo stesso.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
sbab ha scritto:
No no no.
Se vuoi sapere con quale SI VEDE MEGLIO, allora non c'è dubbio alcuno: con il 250mm. Non c'è inquinamento luminoso che tenga.


che significa Sbab ?
io non ci sto capendo più niente
ho sempre letto che i Dobson sono da utilizzare esclusivamente sotto cieli bui bui
adesso tu scrivi che l'inquinamento luminoso fa un baffo ai dobson da 10"
potresti spiegarti meglio, please ?
io il dobson non lo considero proprio a causa dell'IL persistente dalle mie parti
com'è sta storia ?

thanks


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno strumento che raccoglie più luce raccoglie sì l'IL ma anche più luce stellare.
Basta fare due conti.
Se uno strumento ha una capacità di raccolta luce di due volte e mezzo un altro (un 6" contro un 9,25" per esempio) raggiunge una magnitudine in più in osservazione.
E questo vale sia con IL sia senza.
Poi sarà questione di quali oculari usare per avere meno disturbo (per esempio sugli ammassi globulari e sulle planetarie aumenterai gli ingrandimenti) ma sicuramente vedrai sempre più e meglio con il bidone raccogli luce.
Ovviamente uno strumento del genere renderà molto ma molto di più sotto cieli bui mentre la sua magnitudine limite sarà inferiore sotto cieli inquinati. E in questo caso molti tendono alla comodità di uno strumento mordi e fuggi.
Ed è anche vero che osservare con un 6" sotto un cielo buio è meglio che osservare con un 9" dalla città ma qui si parla di uguali condizioni osservative. La profondità la raggiungi sempre in misura maggiore con l'aumentare del diametro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
grazie per le info
ma allora a questo punto sarebbe per me tutto da rivalutare
avevo inderogabilmente escluso il dobson

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010