Ford Prefect ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Secondo me questa è una scelta molto valida:
http://www.telescope-service.com/Celest ... s.html#100il solo tubo ottico costa 198€
lo monti su una vixen porta a 219€
http://www.telescope-service.com/vixen/ ... html#Portail resto dei soldi li spendi in un Hyperion Zoom, un diagonale da 2" e un paio di oculari da 2" e basso ingrandimento e largo campo... ah già dimenticavo un filtro nebulare a banda larga

e forse siamo a 800€ a questo punto facci rientrare anche un binocolo.
Ottima idea: mettici anche un filtro Baader Contrast Booster o Semi Apo e sei a posto.
Poi esteticamente sembra più un telescopio "vero", anche per il bambino

MAh, io aspetterei a comprare un filtro del genere, prima aspetterei di avere il tele tra le mani e usarlo per un pò per capire se davvero il livello di AC (Aberrazioen Cromatica) è avvertibile e soprattutto se mi disturba e quanto.
Su ispirazione di una discussione su un altro forum ho deciso di testare le prestazioni, proprio riguardo alla AC, del mio 120 f 8.3 sugli oggetti di Mag superiore alla terza (stelle , Luna e pianeti) mettendo a confronto il filtro Fringe Killer e un semplice ed economico diaframma per portare l'apertura a 100mm e a 90mm e quindi f10 e f11
Sul Celestron 100/1000 dubito che l'AC sia così vistosa da necessitare di un filtro

e come prestazioni (risoluzione e mag. limite) è sicuramente superiore ad un 80mm a meno della metà del costo.