Io faccio sempre lo star test non solo per vedere la collimazione, ma anche per vedere se rimontando lo specchio lo abbia per errore tensionato...
non è che lo smonto tutti i giorni, ma un paio di volte all'anno succede che lo faccia (e dovrò rifarlo a breve, perchè devo cambiare le viti della cella...)
effettivamente, si quando ho preso il tubo, sia un'altra volta per colpa mia, il primario risultava leggermente tensionato.
Quindi io mi "fido molto" dello star test.
Proverò anche con la polare perchè secondo me su uno strumento di piccola apertura e corto come il mio, il fatto che sia una doppia potrebbe anche non "risultare" nello sfuocamento, così come del resto non è un problema il moto apparente.
Per il fatto dei laser "ciarpame" quoto Daniela, ma aggiungo che anche con un laser perfetto, se si ha un fuocheggiatore scarsetto non si viene a capo di nulla.
Per cheshire, autocolli e simili non so perchè non ne ho ancora visti ed usati...
PS: pensate a quei poveracci all'epoca di Newton, che non potevano collimare perchè non esistevano ancora ne i portarullino ne gli ovetti Kinder...
