1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 9:22
Messaggi: 14
Località: Marche
Ford Prefect ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sia il cercatore sia il telescopio permettono di mettere a fuoco spostando l'oculare.


Dubito che quel cercatore permetta di mettere a fuoco: a vederlo sul sito della Seben mi pare un 5x24 di quelli a fuoco fisso.

Niente, devi tenertelo così com'è e farci l'abitudine, a meno di non volerti comprare un altro cercatore, ma fossi in te lascerei stare.


guardate vi posso dire si è un 5x24..ma si mette a fuoco!

infatti dicevo che è difficile mettere a fuoco allo stesso modo se la lente è diversa! :D

_________________
The Truth Is Out There


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ciao e benvenuto da parte mia Fox.
Di dove sei?In questo forum c'è ne siamo 3 dai dintorni di Ancona :wink:
Per il resto ti hanno dato già una valanga di consigli.
Ciao

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 9:22
Messaggi: 14
Località: Marche
Kr33P ha scritto:
Ciao e benvenuto da parte mia Fox.
Di dove sei?In questo forum c'è ne siamo 3 dai dintorni di Ancona :wink:
Per il resto ti hanno dato già una valanga di consigli.
Ciao


IO sono di Macerata,per la precisione di Piediripa!

ciao :P

_________________
The Truth Is Out There


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 12:34 
Fox Mulder ha scritto:
infatti dicevo che è difficile mettere a fuoco allo stesso modo se la lente è diversa! :D


Mettere a fuoco si fa "in un solo modo", indipendentemente dal diametro e dalla focale di una lente od un gruppo di lenti.
O è a fuoco, o non è a fuoco...
Gli ingrandimenti poi sono un'altra cosa, e non c'entrano con questo discorso.
Inoltre sul tuo cercatore, che più che altro è un mirino, data l'esigua apertura, non ha molta importanza che sia perfettamente a fuoco, poichè comunque ti serve solo per "orientarti" in una zona celeste specifica.
Per capirci, un red dot sarebbe molto più utile e comodo di quel "rospo" pseudo-ottico che i venditori di telescopi "economici" hanno la sfrontatezza di chimare "cercatore"...
pensa che su alcuni strumenti autocostruiti con un apertura fino a 114, ho visto dei cercatori che sono fatti con un pezzo di tubo bianco del diametro di un paio di centimetri massimo, lunghi una ventina di centimetri, senza ne lenti ne crocicchio:
guardando dentro si riesce ad "orientarsi" molto meglio che con un "nefido" cercatore magari dalle lenti in plasticaccia, che ti rovescia pure l'immagine.
Quindi, tornando "a pesce" sull'argomento, l'importante è che tu metta a fuoco perfettamente l'oculare del telescopio.
Puntando ad una stella luminosa è facile trovare il fuoco perfetto.
Poi inizi "la caccia"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 9:22
Messaggi: 14
Località: Marche
ok grazie ancora! del vostro prezioso aiuto e della vostra esauriente spiegazione!!!

_________________
The Truth Is Out There


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 9:22
Messaggi: 14
Località: Marche
Ragazzi, un altra cosa..volevo fare delle foto con il mio telescopio...........ci vorrebbe un adattatore...quello che da la seben ..me lo mandano dalla germania e sinceramente mi ci vuole una vita..sapreste consigliarmi riguardo ad un adattatore per il mio telescopio? come macchina ho una digitale Benq dc c1000.

grazie

_________________
The Truth Is Out There


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
putroppo con quel telescopio farai fatica a far astrofotografia... la montatura è quella che è... poi ci cacci su una macchina fotografica e sballa tutto... metti via un po di soldini e quando hai un buon budget e una buona conoscenza del cielo investi su qualcosa di più "sostanzioso"

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 13:51 
Puoi prendere un Microstage, universale per le digitali:
http://www.otticasanmarco.it/baader_accessorivari.htm
con pochi soldi "ti fai le ossa"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 15:34 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fox Mulder ha scritto:
Ragazzi, un altra cosa..volevo fare delle foto con il mio telescopio...........ci vorrebbe un adattatore...quello che da la seben ..me lo mandano dalla germania e sinceramente mi ci vuole una vita..sapreste consigliarmi riguardo ad un adattatore per il mio telescopio? come macchina ho una digitale Benq dc c1000.

grazie


Dalla Germania arriva qui in 3 giorni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 15:48 
Quoto Giuseppe: la roba che ho acquistato da Telescope Service è molto spesso arrivata prima della roba acquistata in Italia... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010