Helio ha scritto:
...
Ciao,
Le prove sul banco ottico stabiliscono se si può vedere meglio in un certo dob piuttosto che in un certo sc. Questo è un
fatto.
Qualsiasi sia lo schema e a parità dello stesso, chi stabilisce dove si vede meglio e come?
...
Saluti,
Helio
Mi sento di intervenire quotando quanto dice saggiamente Helio e sottolineando il
"
chi stabilisce dove si vede meglio".
Che si ricollega alla domanda fatta da Daniela:
Daniela ha scritto:
...
Allora la domanda finale e', si sta veramente cercando lo strumento piu' adatto alle esigenze dell'osservatore, oppure si
sta partendo da un luogo comune e un pregiudizio e cercando di piegare i fatti alle proprie opinioni...
Si è discusso tanto su questo 3D in sezione Neofiti e, nel bene e nel male,
avete portato ognuno la sua argomentazione: esperienziale o non ma argomentazione
che apporta il suo contributo.
Adesso non decadete con stupide battute culinarie da Astrocafé!
Sarebbe il caso di focalizzare la propria attenzione (strano che dietro ad uno
strumento facciamo a gara achi sa mettere a fuoco, mentre nel tentativo di comunicare
non se ne parla proprio di focalizzare...) anche su:
"
strumento più adatto alle esigenze dell'osservatore".
Ora, che sia il fattore econimico o che sia il "cosa" voglio osservare, la scelta sul
"come" si osserverà dipende da molti fattori che avete già elencato. Quindi
per evitare banali opinioni su questo o quell'altro strumento del tipo:
"Il newton è meglio dell'SC o l'SC è meglio dell'APO"... e via discorrendo
su "il mio lava più bianco", vi chiedo di rientrare con toni di livello come avete
fatto finora altrimenti il 3D verrà spostato nella sezione consona alla culinaria....