1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' il tuo bestione è magnifico!! che invidia! ma anche il sito mi sembra ottimale ...
prima di mettersi in ballo con un telescopio così bisogna comprarsi un casa in campagna...
il mio sogno per la pensione: un bel 400 mm casetta in campagna e cieli sereni..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
be' il tuo bestione è magnifico!! che invidia! ma anche il sito mi sembra ottimale ...
prima di mettersi in ballo con un telescopio così bisogna comprarsi un casa in campagna...
il mio sogno per la pensione: un bel 400 mm casetta in campagna e cieli sereni..


Grazie! :D Però, l'aspetto ti inganna! C'è molto illuminazione nel mio paese e ho alcune sporce luci vicino, sulla nostra strada. Invece, la magnitudine visuale è +/- 5.0-5.3 al zenith, allora non sono ancora troppo triste. :wink:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' allora magari mi basta una terrazza a Milano :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:09
Messaggi: 41
Località: La Spezia
Non sapevo se postare in autocostruzione (ma un pò mi vergognavo :oops: )o cercare qualche altro topic che magari ne parlava già...

Alla fine ho deciso di postare qui il mio primo lavoretto di ottimizzazione della mia attrezzatura... cioè il dobson GSO da 10".

Dovete sapere che il peggiore dei miei incubi, proprio quello che non mi fa dormire la notte, è quello di perdere i tappi degli oculari... :lol:

All'inizio avevo pensato di legarli tutti con una lenza e attaccarmeli con un orecchino ad anello alle orecchie... ma poi ho pensato che non fosse una cosa molto comoda... :?

Ed allora la soluzione è stata questa:






:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
come si aggiungono i link alle foto???????????? :oops:

_________________
Laudata sii per la tua pura morte, o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare le prime stelle!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stanley ha scritto:

Ed allora la soluzione è stata questa:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
come si aggiungono i link alle foto???????????? :oops:


Vogliamo vederla questa soluzione!
Per uploadare una foto che hai nel tuo pc devi cliccare sul link "UploadPic" che sta in alto a destra della finestra dove scrivi la tua risposta al topic.
Si apre una nuova finestra in cui devi "Sfogliare" le cartelle del tuo pc per selezionare la foto e poi cliccare su "Send".
A quel punto nella finestra hai l'anteprima della foto.
Clicca su link "standard" e il gioco è fatto (oppure se devi aggiungerne altre, clicca su "insert picture and upload another one" e ripeti la procedura).

Altrimenti puoi caricare le tue immagini su un diverso sito internet di tuo gradimento e aggiungere nel post solo il relativo link.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:09
Messaggi: 41
Località: La Spezia
Eccolo dov'era......... UploadPic!!!

Veri veri tenk iu, Sbab!!!




Allora... pronti?

Non mettetevi a ridere perchè tanto lo so che è una cosa che avete già tutti... ma dopo due giorni durissimi di lavoro sono veramente soddisfatto del risultato :lol:

http://forum.astrofili.org/userpix/2272_astromarsupio_1.jpg





Ah ah ah, non è bellissimo??? Sono proprio soddisfatto!!! :lol:

Però per la scarso corredo accessori che richiede un Dobson è veramente eccezionale: 3 oculari, la barlow, due filtri (non visibili perchè dietro agli oculari), taschetta imbottita con macchina digitale e piccolo treppiedi, taschina con cacciavite a stella e chiavetta a brugola, taschetta per riporre i TAPPI ed infine due retine bortaborracce utili per riporre le due lattine di birra d'ordinanza atte ad aumentare la visione "stellare" in caso di seeing pessimo.










P.S.

Non mi bannete per favore... giuro che non lo faccio più... :lol:

_________________
Laudata sii per la tua pura morte, o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare le prime stelle!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, che dire, un'iniziativa lodevole :wink:, e certamente molto efficace !

Però, scusa, visto che hai 4 oculari, non potevi semplicemente usare la staffa portaoculari del tuo dobson? Mi sembra che ci sia anche nel GSO, giusto?

Io di solito faccio così.
Mi piazzo un bel tavolino da picnic a fianco dello strumento con sopra tutti i miei accrocchi (e non sono pochi...).
Poi riempio la staffa portaoculari del dobson con i 4 oculari che uso di più, più quello infilato nel focheggiatore, già belli pronti all'uso (i coperchietti li lascio sul tavolino).
Tutti gli altri li appoggio sul tavolino e li prendo al bisogno.

I tappi li uso solo per riporre gli oculari, oppure solo in caso di presenza di umidità (altrimenti si appannerebbero), ma in quest'ultimo caso spesso abbandono l'osservazione perché tanto le stelle diventano palline da golf....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:09
Messaggi: 41
Località: La Spezia
Si si la staffa c'è e ti assicuro che il mio stinco destro la odia già!!! :lol:


L'altra sera fuori di casa ho usato anch'io un tavolinetto da campeggio...fatto sta che ho appoggiato male un oculare e questo è rovinato a terra (su asfalto per la precisione)... dopo un comprensibile momento in cui ho imprecato come un boscimane scalzo che ha pestato una ca@@a, mi sono ripromesso di tenere i miei "ciccini" (gli oculari) sempre vicino a me: sarò la loro "mamma canguro"... :lol:

_________________
Laudata sii per la tua pura morte, o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare le prime stelle!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://forum.astrofili.org/userpix/913_DSCF1076_1.jpg

Tavolino da picnic e valigetta portaoculari, e addosso (sopra la giaccavento) un gilet multitasche :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 16:09
Messaggi: 41
Località: La Spezia
AZZ!

Questa si che è organizzazione...!!!

Ne devo fare veramente ancora tanta di strada prima di eguagliarvi... :?



:lol: :lol: :lol:

_________________
Laudata sii per la tua pura morte, o Sera, e per l'attesa che in te fa palpitare le prime stelle!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010