1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 17:39
Messaggi: 20
Pilolli ha scritto:
Ragazzi, qual è la prima regola antitroll?

Smettete di rispondergli.
:)

Se lui vuole raccontare di mettere a fuoco a 900X con un etx70, lasciateglielo dire. Non ci crede nessuno e basta.
:)


Certo che siete forti, giudicato, condannato. complimenti.

_________________
Meade ETX70
Oculari 25-12-4mm
barlow 3x-10x
Autostart 497#


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giudicato in base a quello che dici... non in base a quanto abbiamo arbitrariamente deciso noi.

Guardi davvero la luna a 900X? Può essere... ma dire che la vedi perfettamente a fuoco è quantomeno improbabile. Per la cronaca, c'è una cosa che si chiama "pupilla di uscita" che ci dice quanto è luminosa una immagine vista in un telescopio. La pupilla di uscita del tuo etx70 a 900X è di 0,07mm. In pratica, se ti colpisce 10 ricettori luminosi, va di lusso. :)
Io posso capire l'entusiasmo, posso capire l'inesperienza, ma o c'è qualcosa che non va in quello che hai detto (e allora controlla cosa hai effettivamente messo al telescopio) o stai sottovalutando di parecchio cosa vuol dire "guardare" e "mettere a fuoco".

Se vuoi partecipare alla vita del forum, nessuno di noi ha niente in contrario ma nessuno risponderà più a un post in cui dichiari quanto detto sopra e di nuovo succederà se sparerai cose un po' troppo grosse.

Buona giornata.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 17:39
Messaggi: 20
Pilolli ha scritto:
Giudicato in base a quello che dici... non in base a quanto abbiamo arbitrariamente deciso noi.

Guardi davvero la luna a 900X? Può essere... ma dire che la vedi perfettamente a fuoco è quantomeno improbabile. Per la cronaca, c'è una cosa che si chiama "pupilla di uscita" che ci dice quanto è luminosa una immagine vista in un telescopio. La pupilla di uscita del tuo etx70 a 900X è di 0,07mm. In pratica, se ti colpisce 10 ricettori luminosi, va di lusso. :)
Io posso capire l'entusiasmo, posso capire l'inesperienza, ma o c'è qualcosa che non va in quello che hai detto (e allora controlla cosa hai effettivamente messo al telescopio) o stai sottovalutando di parecchio cosa vuol dire "guardare" e "mettere a fuoco".

Se vuoi partecipare alla vita del forum, nessuno di noi ha niente in contrario ma nessuno risponderà più a un post in cui dichiari quanto detto sopra e di nuovo succederà se sparerai cose un po' troppo grosse.

Buona giornata.


Non c'è dubbio che sia inesperto, per me funziona e si mette a fuoco, ma è anche vero che se mi capiterà di vedere un altro telescopio + serio del mio forse mi accorgerò che in realtà vedo una schifezza.

_________________
Meade ETX70
Oculari 25-12-4mm
barlow 3x-10x
Autostart 497#


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito, mi son dimenticato di specificarlo.
Questo tipo di atteggiamento non è riservato a te in quanto appena iscritto ma è un sistema di "protezione" contro le interferenze esterne.

Ci sono infatti dei giocherelloni che si divertono ad andare nei forum a seminare zizzania giusto per il gusto di veder gente che litiga.
Quelli sono i troll.
Ogni tanto, qualche utente si comporta da troll involontariamente e gli altri utenti drizzano le orecchie (ovviamente).
Questo non vuol dire che tu sia tacciato di trollagine a vita. Se parteciperai alle altre discussioni del forum in modo pacato (che non vuol dire non fare domande, anzi... chiedi tutto quello che vuoi) e tenendo in considerazione quanto ti dicono gli altri, semplicemente ci renderemo conto che non sei un troll e verrai trattato come tutti gli altri utenti.
In definitiva, bene arrivato. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Tanto per intenderci....

Giove come lo vedevi? Così?

http://www.otticasanmarco.it/foto_SkyWatcher_Newton200_4.htm

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 17:39
Messaggi: 20
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Tanto per intenderci....

Giove come lo vedevi? Così?

http://www.otticasanmarco.it/foto_SkyWatcher_Newton200_4.htm


magari! ci mettei la firma! ma non lo vedo cosi colorato, + più sul chiaro e più piccolo

_________________
Meade ETX70
Oculari 25-12-4mm
barlow 3x-10x
Autostart 497#


Ultima modifica di pilota il giovedì 2 agosto 2007, 10:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 17:39
Messaggi: 20
Pilolli ha scritto:
A proposito, mi son dimenticato di specificarlo.
Questo tipo di atteggiamento non è riservato a te in quanto appena iscritto ma è un sistema di "protezione" contro le interferenze esterne.

Ci sono infatti dei giocherelloni che si divertono ad andare nei forum a seminare zizzania giusto per il gusto di veder gente che litiga.
Quelli sono i troll.
Ogni tanto, qualche utente si comporta da troll involontariamente e gli altri utenti drizzano le orecchie (ovviamente).
Questo non vuol dire che tu sia tacciato di trollagine a vita. Se parteciperai alle altre discussioni del forum in modo pacato (che non vuol dire non fare domande, anzi... chiedi tutto quello che vuoi) e tenendo in considerazione quanto ti dicono gli altri, semplicemente ci renderemo conto che non sei un troll e verrai trattato come tutti gli altri utenti.
In definitiva, bene arrivato. :)


Vedi bastava dire che magari quello che vedo non è poi cosi buono come si potrebbe vedere con un telescopio potente, e non dire che è impossibile che funzioni, tutto qui.

_________________
Meade ETX70
Oculari 25-12-4mm
barlow 3x-10x
Autostart 497#


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ecco... allora a 900x stavi vedendo niente...

Capito? ;-)

Quella foto è stata fatta con un telescopio che costa un sacco in più del nostro a circa 200x di ingrandimento (almeno ad occhio è quello!!)...

I particolari che vedi in questa foto sono praticamente impossibili da vedere per il nostro telescopio, indipendentemente da quanto stai ingrandendo l'immagine: sei troppo vicino ai limiti della risoluzione fisica dell'ottica dell'ETX-70 e, inoltre, l'atmosfera tenderebbe a far diventare tutto una "nebbietta". E questo a 200x... A 900x sarebbe almeno 4 volte PEGGIO! :)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 10:56 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
pilota ha scritto:
Non c'è dubbio che sia inesperto, per me funziona e si mette a fuoco, ma è anche vero che se mi capiterà di vedere un altro telescopio + serio del mio forse mi accorgerò che in realtà vedo una schifezza.

Ciao, l'immagine che vedi con l'etx70 oltre i 200-250 ingrandimenti e' di cattiva qualita' e non aggiunge dettagli ad una piu' piccola ma meglio definita e piu' luminosa (se ingrandisci con una lente una stampa qualsiasi, a un certo punto non aggiungi piu' dettagli, semplicemente si sgrana tutto e non vedi piu' niente e vedi i pixel o i puntini della stampa, non dettagli in piu'). Visto che ormai l'hai comprata ti consiglio di usarla sulla luna insieme all'oculare che ingrandisce di meno, vedrai leggermente piu' ingrandito del 4mm e con qualita' ancora accettabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2007, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 luglio 2007, 17:39
Messaggi: 20
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Ecco... allora a 900x stavi vedendo niente...

Capito? ;-)

Quella foto è stata fatta con un telescopio che costa un sacco in più del nostro a circa 200x di ingrandimento (almeno ad occhio è quello!!)...

I particolari che vedi in questa foto sono praticamente impossibili da vedere per il nostro telescopio, indipendentemente da quanto stai ingrandendo l'immagine: sei troppo vicino ai limiti della risoluzione fisica dell'ottica dell'ETX-70 e, inoltre, l'atmosfera tenderebbe a far diventare tutto una "nebbietta". E questo a 200x... A 900x sarebbe almeno 4 volte PEGGIO! :)


allora se intendevi questo che vederlo sbiadito significa non vedere allora tantovale buttare tutto, ma visto che io attualmente mi accontento di vederlo abbastanza grande e distinguere bene l'occhio del ciclone per me è una gran cosa, se poi per chi a la fortuna di avere attrezzatura seria giudica quello che vedo "niente" è un suo problema suo!

_________________
Meade ETX70
Oculari 25-12-4mm
barlow 3x-10x
Autostart 497#


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010