1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
grazie per la dritta, sicuramente la adottero anchio!

quello che mi dici e' effettivamente quanto mi dice il manuale, ma in questo caso come descritto precedentemente non c'e' verso di puntare Vega, settare i cerchi, puntare Arturo ed arrivare a valori che si avvicinino anche minimamente a quelli riportati dalle carte!
c'e' sicuramente qualcosa di basilare che mi sfugge...

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Istruzioni in inglese sul puntamento dei telescopi:
http://www.skywatchertelescope.net/swts ... inting.pdf

oppure questo, ma 800Kb, sull'uso tei telescopi SW con montatura EQ1 & EQ2, immagino che le altre montature siano essenzialmente uguali:
http://www.skywatchertelescope.net/swts ... Q1and2.pdf


La cosa più difficile con le piccole montature è l'allineamento con la polare, o meglio col polo nord celeste.

1)Metti in bolla lo stumento. La montatura deve essere cioè alloggiata nella testa del treppiede, e quest'ultima deve essere in posizione orizzontale (in bolla).

2)Imposta la tua latitudine, la latitudine del luogo in cui ti trovi ( che immagino sarà intorno ai 35°-40°) sulla regolazione di inclinazione dell'asse della montatura.

3) Orienta l'asse della montatura verso il Nord e prova a puntare la polare. Se l'orientamento è corretto ora, variando l' A.R. la stella dovrebbe descrivere un piccolo cerchio nel campo del tuo telescopio o stare quasi ferma nel cercatore.


4) Procedi cme già sai: punta una stella nota, imposta la sua AR nei cerchi e poi varia di AR e declinazione verso il bersaglio. Dovrebbe funzionare.

Tieni conto che le posizioni variano col passare dei minuti, quindi se è trascorso del tempo, aggiorna la procedura oppure aggiungi il tempo trascorso al valore di AR


Dai! E' anche divertente dopo tutto!!!



Ciao, Carlo

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
e' andata buca anche ieri sera :(
ho cambiato bersaglio tornando su m57 perche quella parte di cielo era completamente serena ma non l'ho beccato neanche questa volta... ci siamo stati dietro fino a mezzanotte con la moglie ma nisba :)
ho provato prima ad avvicinarmi se non centralo con l'uso dei cerchi ma sono comunque arrivato ad un punto che non riuscivo a riconoscere col planetario (tramite la conformazione di stelline)
Abbiamo poi provato tramite cercatore ma ogni volta che sembrava di aver trovato una conformazione assimilabile a quanche punto della zona (confrontadola col planetario) arrivando poi dove doveva esserci la nebulosa non c'era nulla :)
mi sorge un dubbio: il cielo da me e' talmente 'nero' :evil: che a mezzanotte ancora ad occhio nudo lil rombo della lyra si distingue solo a tratti... e' possibile che con queste condizioni di cielo m57 non sia visibile ?

ciao, grazie

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010