Istruzioni in inglese sul puntamento dei telescopi:
http://www.skywatchertelescope.net/swts ... inting.pdf
oppure questo, ma 800Kb, sull'uso tei telescopi SW con montatura EQ1 & EQ2, immagino che le altre montature siano essenzialmente uguali:
http://www.skywatchertelescope.net/swts ... Q1and2.pdf
La cosa più difficile con le piccole montature è l'allineamento con la polare, o meglio col polo nord celeste.
1)Metti in bolla lo stumento. La montatura deve essere cioè alloggiata nella testa del treppiede, e quest'ultima deve essere in posizione orizzontale (in bolla).
2)Imposta la tua latitudine, la latitudine del luogo in cui ti trovi ( che immagino sarà intorno ai 35°-40°) sulla regolazione di inclinazione dell'asse della montatura.
3) Orienta l'asse della montatura verso il Nord e prova a puntare la polare. Se l'orientamento è corretto ora, variando l' A.R. la stella dovrebbe descrivere un piccolo cerchio nel campo del tuo telescopio o stare quasi ferma nel cercatore.
4) Procedi cme già sai: punta una stella nota, imposta la sua AR nei cerchi e poi varia di AR e declinazione verso il bersaglio. Dovrebbe funzionare.
Tieni conto che le posizioni variano col passare dei minuti, quindi se è trascorso del tempo, aggiorna la procedura oppure aggiungi il tempo trascorso al valore di AR
Dai! E' anche divertente dopo tutto!!!
Ciao, Carlo