1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 7:58 
Certo, ma comunque con una piccola apertura non li potresti vedere ne da "casa" de da "luoghi selvaggi"...
quello che intendo è che si tende a pensare che una grande apertura non vada bene per la città, cosa che non è appunto vera:
è sicuramente uno "spreco" se lo usi solo dal balcone, ma se vai anche una sola volta sotto un cielo buio, ne sarai amiamente ripagato...
il mio discorso vale per tutti quelli che si vogliono prendere un solo telescopio e rinunciano alla grande apertura (pur non avendo problemi di ingombro e trasporto...) per via di questa "diceria" che viene fraintesa nel significato...
io personalmente dal balcone uso lo Scopos, ma quando vado in montagna tiro fuori i Dobson, ma appunto io ho più telescopi ed un balcone troppo stretto anche per un 20cm...
Inoltre ribadisco che ogni astrofilo dovrebbe dedicare un po' di tempo alle "scampagnate" che sono una cosa indescrivibile...
chi è stato all'Amiata sa cosa intendo dire...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Inoltre ribadisco che ogni astrofilo dovrebbe dedicare un po' di tempo alle "scampagnate" che sono una cosa indescrivibile...
chi è stato all'Amiata sa cosa intendo dire...


Già.
Ho già la sindrome del turista maliconico.... presente le pubblicità della crociera :cry: :cry: ...

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono completamente d'accordo con Fede. La storia del diametro piccolo, se si può guardare solo da un cielo inquinato, mi è sempre sembrata una grande bischerata, ma è inutile ripetere quello che già è stato ottimamente detto.

Aggiungo solo che anche la fisicità da emozione. Maneggiare un bel tele dal generoso diametro, personalmente mi "gasa" di più.
In fin dei conti il nostro hobby è fatto anche di emozioni un po'infantili....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stevedet, bisognerà trovarsi prima o poi con Te, Ariel e gli altri Dobson di Firenze e provincia...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ormai fino a metà giugno non torno sull'Amiata e il dobson l'ho laggiù. Ma se so, per esempio, che il 23 giugno, con la Luna al primo quarto che tramonta a mezzanotte, possiamo godercela in prima serata e fare osservazioni per il resto della notte a Croce ai mori, posso aggregarmi anch'io, anche se sono fuori provincia

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
è sicuramente uno "spreco" se lo usi solo dal balcone, ma se vai anche una sola volta sotto un cielo buio, ne sarai amiamente ripagato...

Questo è il mio invito, non stare a guardare solo da casa, solo perchè qualche oggetto lo vedi anche dalla città, personalmente con il mio dobson ho provato solo una volta a guardarci da dove abito, ma essendo abituato a osservare dalla montagna, non rimango certo appagato, percui preferisco il poco ma ottimo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io all'inizio osservavo dal cortile di casa.
Poi una sera mi hanno portato in un posto nemmeno troppo lontano da casa.
Sono sceso dalla macchina e guardando in su ho visto la via lattea che scintillava in mezzo al cielo......
Da quella volta ogni volta che sto per piazzare il tele in cortile ci penso un attimo, poi prendo le chiavi della macchina e via!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ormai fino a metà giugno non torno sull'Amiata e il dobson l'ho laggiù. Ma se so, per esempio, che il 23 giugno, con la Luna al primo quarto che tramonta a mezzanotte, possiamo godercela in prima serata e fare osservazioni per il resto della notte a Croce ai mori, posso aggregarmi anch'io, anche se sono fuori provincia


OK, iniziamo a prendere le misure al 23 giugno allora.... :wink: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=152398#152398


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
L'apertura è la cosa che conta di più.

Fai un sacrificio e fatti il 12" è uno strumento favoloso.

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ormai fino a metà giugno non torno sull'Amiata e il dobson l'ho laggiù. Ma se so, per esempio, che il 23 giugno, con la Luna al primo quarto che tramonta a mezzanotte, possiamo godercela in prima serata e fare osservazioni per il resto della notte a Croce ai mori, posso aggregarmi anch'io, anche se sono fuori provincia


...bella l'Amiata!!! Ci sono stato col mio motoclub 3 anni fa... di giorno naturalmente...

... se sarò libero dal lavoro mi posso aggregare a questa allegra compagnia??? Così mi insegnate un po' di roba... della serie vi rompo tutta la notte... hehhe :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010