Marcosys ha scritto:
Il montaggio dello specchio primario
Forse ho scoperto l'acqua calda da neofita quale sono, ma un consiglio per montare questo benedetto specchio voglio darlo. La parte più triste si sa, sono i 3 dadini che vanno inseriti all'interno del tubo per fissare lo specchio primario, e se guardate attentamente, sono purtroppo ubicati proprio dietro i 3 supporti dello specchio. Forse neanche le affusolate dita di un pianista riuscirebbero ad inserire il dado tra il supporto ed il tubo. Ed ecco che arriva l'acqua calda: Prima di inserire la calotta porta specchio, scegliendo l'angolo sinistro (o il destro, non ha importanza)della fessura sul tubo, ho avvitato le 3 viti cospargendo i relativi bulloncini con colla cianoacrilica (ne basta una piccola goccia) poi ho serrato le viti ed ho lasciato asciugare il tutto. Ho poi svitato le 3 viti, inserito la calotta posizionandola ovviamente al meglio, ed ho inserito le 3 viti per fissarla al tubo.....perfetto. Se qualcuno ha adottato un sistema diverso ma pur sempre efficace può sempre descriverlo grazie.
la cella dello specchio primario e composta da 2 pezzi.
un anello che si avvita tramite 3 viti e relitivi bulloncini e la parte dove si fissa lo specchio primario.
sul fondo della cella ci sono sei viti a testa grossa, tre servono a collimare lo specchio e gli altri tre servono a fissare l'anello al fondo portaspecchio.
se sviti questi tre si dividono i due pezzi avviti l'anello al tubo e dopo inserisci la cella portaspecchi al cerchio
se ti servono altre informazioni sono disponibile
saluti e celi sereni