Angelo G. Marsili ha scritto:
Comunque, son casi di chi osserva; ma buttare una fraccata di quattrini in uno zoom Baader, non mi pare un colpo di genio. Meglio provare prima con qualcosa di più economico o, meglio ancora, cercarne uno in prestito.
Guarda che io non ho mai parlato di genialata. Matpi ha chiesto degli zoom ed io ho condiviso con lui la mia esperienza col Baader che ritengo il migliore in circolazione, almeno in ambito astrofilo. Punto.
Detto questo, secondo me investire in oculari economici non ne vale mai la pena (zoom o non zoom) ed alzi la mano il neofita che non abbia fatto questo errore, per poi pentirsene più avanti. Ci si preoccupa del tele e poi si butta nel fok la prima lente che si riesce a comprare con i pochi soldi rimasti, mentre tutti sappiamo che la qualità di un oculare contribuisce per almeno al 50% alla resa di uno strumento e forse anche di più. Piuttosto meglio aspettare un anno, accontentandosi dei due oculari di serie, fare esperienza ed intanto mettere da parte una cifra adeguata a comprare un buon oculare, mirato al tipo di osservazioni che si vogliono fare. Imho naturalmente.