E' un po' di tutto @Ares86!
1) mosso ( 30 sec su AZ GOTO comunque iniziano a farsi vedere - vedi le stelle lunghe );
2) presumo scarsa sensibilità e contrasto del sensore alla luce del cielo
3) apertura del C8 ( f10) che rema contro
4) messa a fuoco, ovviamente
Conseguenza di questi fattori è che il live view della MIA reflex collegata al visual back non restituisce un'immagine stellare ben illuminata e nitida, adatta quindi per una messa a fuoco decente, ed anche puntando una stella luminosa il display della digitale risulta affetto da un forte rumore di fondo che disturba non poco ( tanti pixel bianchi ballerini che si confondono con le stelle … ) ed il fatto di attivare gli strumenti adatti a ridurne l'incidenza non aiuta.
Diversamente vanno le cose utilizzando la reflex con i suoi obiettivi: in questo caso e specialmente la Pentax presenta un live view abbordabile.
Almeno questo comportamento è quello che ho notato con le mie reflex, altre saranno sicuramente migliori.
Sempre ieri sera ho puntato M8, in un cielo bianco/giallo e con la luna a fianco che spegneva tutte le stelle attorno. Ho focheggiato un Galileiano perché subito vicino e poi ho scattato a caso e senza crederci per 14 sec sempre a 3200 ISO.
Vedi da solo che schifo viene fuori!
P.S: la Pentax NON è modificata. Attendo con impazienza di vedere i tuoi lavori con la Canon.
