1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: sabato 18 novembre 2017, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
oggi ho fatto l'allineamento a due stelle più la calibrazione a due stelle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se l'oggetto no è perfettamente al centro, ma è nel campo le possibilità sono poche:
1) non è abbastanza preciso l'allineamento (va fatto ad alti ingrandimenti mettendo la stella al centro del campo, dicono anche evitando il più possibile movimenti "a vuoto" nelle direzioni sbagliate. non so se sia vero.)
2) l'ora non è esattissima (per avere un allineamento perfetto al 100% dovresti avere l'ora esatta ai decimi di secondo :) o ai centesimi :) difficilmente riusciamo a rientrare nell'ordine dei secondi...se la tua ora di riferimento è sfasata di un minuto rispetto a quella ufficiale l'oggetto sarà nel campo, ma non al centro)
3) lo strumento non è in bolla
4) la latitudine impostata sulla montatura non è perfetta (ma entro certi limiti il goto corregge da solo)
5) le coordinate che hai impostato con la pulsantiera non sono esattamente quelle del luogo da cui osservi)

verifica, ma io propendo per 1) e/o 2)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il telescopio va nella direzione giusta poi la stella la porto io nel campo del oculare usando la pulsantiera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa ti ho fatto una lista di 5 variabili che possono influenzare l'allineamento... di cosa parli? di quando fai l'allineamento? ti ho già detto che è normale che sia così, che il telescopio vada nella direzione giusta e poi tu debba centrare la stella a mano. non torniamo lì per favore... se no non ne veniamo a capo.
quello è normale, probabilmente non sei abbastanza preciso: devi metterla al centro esatto del campo, aumentando progressivamente gli ingrandimenti.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io usavo bassi ingrandimenti. oggi provo con alti ingrandimenti

un po' alla volta sto imparando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) certo ... bassi ingrandimenti usali dopo per puntare... stai già facendo passi da gigante :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera ho visto il pianeta urano e diversi ammassi aperti però l'inquinamento luminoso da me é abbastanza alto
urano si vedeva come una piccola pallina di colore azzurro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' se hai visto Urano, vuol dire che il puntamento è buono o almeno discreto. è un pianeta ostico difficilmente si vede qualcosa di più di quello che hai descritto anche con diametri importanti.
per il resto si: da noi l'inquinamento luminoso è spaventoso, se posso permettermi un suggerimento, fra i soggetti che meno ne risentono ci sono le nebulose planetarie, piccole e luminose. poi M42, ne risente tantissimo, ma è un oggetto luminoso, qualcosa si vede, soprattutto con un filtro UHC

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 22:13
Messaggi: 120
Località: milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la galassia di Andromeda riuscivo a vederla un po'
poi ho cercato gli ammassi aperti quelli più luminosi

il filtro uhc non c'è lo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura equatoriale aiuto
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è necessario, altri oggetti luminosi e concentrati sono gli ammassi globulari. ma la cosa migliore è andare in montagna ogni tanto

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010