Ciao:
Cita:
Per questa ragione ritengo che il tuo contributo sia interessante, anche se non credo sia utile chiudere qui e aprire un nuovo 3d chiamato "astronomia urbana con i ccd" altrimenti scoppia la "guerra civile" nel forum...
Non vedo perchè debba scoppiare la guerra civile nel forum per un argomento di assoluta normalità, anche se piuttosto ripetuto, comunque mi hai dato un'idea: visto che sembra difficile trattare un argomento del genere in lista, anche se, ripeto, mi risulta difficile capire perchè, vuol dire che farò una trattazione a parte e la pubblicherò sul mio sito web,in modo che chi la vorrà leggere se la leggerà.
Cita:
Invece proporre la strada dei ccd a chi sta in città lo trovo stimolante (anche se molto costoso); naturalmente vedersi gli oggetti su uno schermo di computer anzichè emergere dal fondo scuro in un oculare non è la stessa cosa, in termini di esperienza.
Hai ragione, si tratta di un tipo di esperienza diversa, ma quando ti vedi apparire sullo schermo in 30 sec o 1 minuto, in un cielo cittadino, la forma e le principali caratteristiche di una galassia che potresti osservare visualmente in tal modo solo a 2000 metri in una buona serata, è un'altro tipo di emozione, ma ti assicuro che è altrettanto forte quanto le altre, e forse anche di più.
Quanto alla spesa, certo, questa c'è, ma oggi si trovano sul mercato dell'usato camere di bassa fascia a 400-500 €, che vanno ottimamente per cominciare.