1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 2:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 136 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
davidem27 ha scritto:
E' un bellissimo strumento in relazione al suo diametro.
Collimato bene, sulla Luna ha delle splendide prestazioni.
Sui pianeti si comporta bene, ma dipende molto da cosa desideri fare.

Non più di due mesi fa ci ho messo l'occhio sul deepsky da un cielo buio di montagna e aveva prestazioni oneste per quel diametro.

In tal senso, se hai sete di luce ovviamente devi salire di diametro (con coseguente cambio di ingombri e costi).


Comunque se per le mie esigenze poteva essere un buon compromesso un mak 127, sicuramente questo può solo offrirmi di più...giusto?
Sulle foto come se la cava?
Ho visto che la montatura (per la mia pochissima esperienza...) è ultra moderna, con varie connessioni (ETH, etc...), come ti trovi?
Ne ho trovato uno usato di 3 anni...secondo te qual è il suo prezzo?

SunBlack ha scritto:
Penso che on lo venda più nessuno. La montatura è fuori produzione. La nuova versione è https://www.otticatelescopio.com/it/sho ... vx/c6.html


Purtroppo usato ho trovato questo...
Quindi mi pare di capire che è fuori produzione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se lo hai trovato usato è altro discorso. Quanto te lo mettono?
Hai la possibilità di vederlo di persona?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Da quanto ho capito il tipo chiede 900 euro...comprato da Ottica San Marco 3 anni fa.
Per vederlo dovrei farmi qualche km, ma se ne vale la pena e il prezzo è competitivo un salto lo posso anche fare...
Gli accessori sono quelli da manuale.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai la possibilità di vederlo di persona?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Per vederlo dovrei farmi qualche km, ma se ne vale la pena e il prezzo è competitivo un salto lo posso anche fare...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a trattare telefonicamente. A 800 euro e te lo vai a vedere provare e prendere si persona.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
SunBlack ha scritto:
Prova a trattare telefonicamente. A 800 euro e te lo vai a vedere provare e prendere si persona.

800 euro è un prezzo giusto per questo strumento?
Quali sono le prove che dovrei fare quando mi troverò di fronte allo strumento?

Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi vedere se l'ottica ha graffi aloni muffe troppa polvere interna. Per la montatura se durante movimento fa rumori strani e se ruota fluidamente. Gli assi quando bloccati non hanno giochi. Ad esempio.

800 può andar bene.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Egnos ha scritto:
Comunque se per le mie esigenze poteva essere un buon compromesso un mak 127, sicuramente questo può solo offrirmi di più...giusto?

Più diametro, più guadagno. Sempre.

Cita:
Sulle foto come se la cava?

Meglio di un Maksutov 127, se vuoi fare foto deep.
Come un Maksutov 127, se vuoi fare foto ai pianeti.
Stai comunque parlando di un f/10, quindi uno strumento non adatto a fare foto a lunga posa.

Cita:
Ho visto che la montatura (per la mia pochissima esperienza...) è ultra moderna, con varie connessioni (ETH, etc...), come ti trovi?

Io non mi trovo, nel senso che non ce l'ho. Preferirei prendere una Skywatcher che una Celestron. Motori più affidabili.
Cita:
Ne ho trovato uno usato di 3 anni...secondo te qual è il suo prezzo?

Quella montatura lì la puoi trovare usata dai 350 ai 450 euro.
Forse adesso, col fatto che è fuori produzione (con tutto quello che comporta), anche a meno.
Il tubo lo trovi dai 300 ai 400 euro.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 14:21
Messaggi: 67
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
davidem27 ha scritto:
Meglio di un Maksutov 127, se vuoi fare foto deep.
Come un Maksutov 127, se vuoi fare foto ai pianeti.
Stai comunque parlando di un f/10, quindi uno strumento non adatto a fare foto a lunga posa.


Comunque immagino che sia migliore di un mak 127 in osservazione...corretto?

davidem27 ha scritto:
Quella montatura lì la puoi trovare usata dai 350 ai 450 euro.
Forse adesso, col fatto che è fuori produzione (con tutto quello che comporta), anche a meno.
Il tubo lo trovi dai 300 ai 400 euro.


Quindi essendo fuori produzione potrò avere difficoltà nel reperire ricambi?
Da quello che scrivi potrei anche trattare sotto gli 800 euro...corretto?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 136 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010