1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 5:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto...dobson made...aiuto
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2017, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 maggio 2017, 22:31
Messaggi: 10
Hahahahahahaha vero hai ragione ...Con molta attenzione a tanta forza lo rimetto nel soggiorno.....Cicerone ...hahahahahahahahahahaha xo il carrellino funzione che è un amore..... ah se compro un armadio da esterno "per il telescopio" e lo lascio fuori succedequalcosa?per la copertura intorno allo scheletro(le aste in ferro) Va bene un telo nero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto...dobson made...aiuto
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un telo nero va bene. L'importante è che sia bello teso sui tralicci altrimenti, quando inclini il tele, spancia e ti entra all'interno del percorso ottico.
Anche un armadietto per esterno va benissimo, a patto che al suo interno non ristagni umidità, che potrebbe causare la formazione di spore funghine sugli specchi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto...dobson made...aiuto
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Oscar ma il meade lo hai preso usato al prezzo di poco piu di 300euro o nuovo? Nuovo non penso,comunque anche se lo hai preso usato hai fatto un affarone a quel prezzo...su amazon sta a piu di 1400euro.. Quindi se è messo bene come dici complimentoni veramente! Hai un bel cannone,prenditene cura mi raccomando e corredalo con buoni oculari.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto...dobson made...aiuto
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 maggio 2017, 22:31
Messaggi: 10
Sì ho pagato 350.....Appena comprato l'ho pulito per bene con aria compressa e panno ora dv andare a prendere solo il contrappeso dal negoziante ....si ci tengo molta cura dato ke ho visto anke il prezzo del nuovo....E il mese prox comprerò nuovi oculari...Li comprerò un pó alla volta ma buoni....consiglio sul prossimo oculare?ah ragazzi per le foto con il telescopio come mi muovo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto...dobson made...aiuto
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
per ora niente foto , impara ad usarlo sul cielo , anche perché senza motori le foto sono veramente difficili

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto...dobson made...aiuto
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Occhio solo a non essere troppo precipitoso a pulire lo specchio, ci sono delle procedure particolari da seguire, anche se vedi un po di polvere o sporco per ora non farci troppo caso.
Piuttosto mi piacerebbe vedere una bella foto del tubone appena arrivato! :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto...dobson made...aiuto
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oscar89 ha scritto:
Sì ho pagato 350.....Appena comprato l'ho pulito per bene con aria compressa e panno...

Fammi capire. Hai pulito gli specchi con un panno? :shock:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto...dobson made...aiuto
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 2:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 maggio 2017, 22:31
Messaggi: 10
Solo per infoa quante volte può essere rettificato (reilluminato)lo specchio primario?

Un panno in microfibra consigliatomi dal negoziante. ...non devo usarlo?ho controllato attentamente e non lascia minimi graffi...E poi il prox mese mi ha detto di andare a comprare da lui un gel per la pulizia...


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 15 maggio 2017, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto...dobson made...aiuto
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 2:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Se non ha impronte di ditate o altra roba appiccicata sopra lascia perdere la pulizia...se è solo polvere soffia con la pompetta e basta. Gli specchi sono delicatissimi

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto...dobson made...aiuto
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unico modo sicuro per pulire il primario è smontarlo dalla sua cella, immergerlo completamente in un catino con acqua ed un goccio di detersivo per piatti, oppure un po' di shampo per capelli e, sempre tenendolo sott'acqua, strofinare delicatamente la superficie con i polpastrelli. Una volta fatto, lo si mette in verticale, si risciacqua la superficie con acqua distillata e lo si lascia asciugare da solo. Per togliere le goccioline più grosse che non vogliono scivolare via, si avvicina l'angolo di un foglio di carta da cucina, per catturarle per assorbimento.
Qualsiasi metodo di pulizia a secco, o spruzzando semplicemente del detergente, provoca la formazione di micrograffi che intaccano l'alluminatura, che ha uno spessore microscopico.

Comunque lo specchio va pulito raramente, guai a farsi venire la paranoia. La polvere è inevitabile ma non fa praticamente nulla ai fini della luminosità dello specchio, salvo che si formi uno strato degno di un mobile antico abbandonato in soffitta. Quelle che vanno pulite, sono eventuali macchie di sporco.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010