1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutti, mi servirebbe un grandissimo aiuto,ma prima di tutto promettetemi che non mi lapiderete ora che vi racconterò la mia doppia disavventura... Come molti esperti tra voi mi hanno gia consigliato,avrei dovuto tenere le manaccie a posto per quanto riguarda il doppietto acromatico ed invece la mania di andare li ed aggiustare al millimetro questa volta mi ha fregato. Oggi mentre facevo delle prove mi è scivolato fuori all improvviso la lente piu interna del doppietto acromatico e mi è andata a cadere sopra l altra lente che era adagiata su un panno in microfibra proprio sotto..il risultato è che si sono spaccate a vicenda e sono rimasto li come uno scemo. Preso dal panico ho visto qualche cella online ma qui arriva il secondo danno... Ho ordinato presso un azienda, una cella celestron 70-900 anziche 70-700 del mio celestron powerseeker..ho scritto subito un email al negoziante perche quando me ne sono reso conto al telefono non rispondeva piu nessuno perche era ora di chiusura. L acquisto l ho fatto online perche il negozio è in un altra regione. Ora,oltre alle bastonate che senzaltro mi merito da voi,se possibile vorrei 1 consiglio...se il negiziante dovesse rispondermi che non è un suo problema che mi sono sbagliato e non mi vuole sostituire la cella,cosa posso fare? Volendo posso ingegnarmi in qualche modo ed adattare quella per 70-900? E se ci sono piu opzioni su cosa fare fatemi sapere cosa e come. Grazie a tutti

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il lunedì 22 maggio 2017, 17:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
URCA, mi dispiace davvero... d'altra parte è un'esperienza che credo possa insegnarti ad essere più paziente e calmo. A parte questo (risparmio le bastonate che comunque ti stai dando da solo... :mrgreen: ) purtroppo non saprei come consigliarti... :cry:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi trovare il modo di sostituire il tubo con uno 20cm più lungo, alle brutte

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Ares ma che combini :( avevamo appena iniziato quel progetto per osservare assieme.
Durante l'orario di chiusura penso sia difficile che spediscano, se é un negoziante serio modifica l'ordine oppure se l'ha giá spedito magari ti mette solo a tuo carico la spedizione per rispedirglielo indietro.
Mal che vada non penso sia un operazione impossibile allungare il tubo di 20 cm, potresti sfruttare questa disavventura per fare esperienza nell'autocostruzione, se l'operazione va a buon fine dovresti avere un telescopio piú ben corretto dal cromatismo.
Qualche esperto di autocostruzione penso potrebbe darti qualche buon consiglio su come allungarlo.


Ultima modifica di Andrew189 il lunedì 22 maggio 2017, 19:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Dite che se provo a prolungare la parte della cella con una prolunga in pvc dello stesso diametro(se esiste) è una boiata? Avrei pensato di tagliarne una da 20cm e di spianarla affinchè ogni punto sia della stessa misura ma non so cosa possa venir fuori..la cosa che mi stuzzica è che il trattamento del nuovo doppietto dovrebbe essere migliore del mio..è un multicoated quindi un multi strato mentre il mio era trattamento antiriflesso su tutte le superfici..Ma dite che il venditore non me lo fa il cambio secondo voi?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Se devi fare una cosa del genere devi farla bene, seguendo il consiglio di qualche esperro, perchè immagino sia molto delicato sistemare la lente completamente dritta.
Se te la sostituisce sarebbe sicuramente meglio....ma quanto l'hai pagata Ares ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di fasciarsi la testa, aspetta la risposta del negoziante, sono sicuro che sarà disponibile a cambiare l'ordine; in ogni caso anche non fosse, la Legge italiana (e quella comunitaria) ti permette di cambiare idea esercitando i "diritto di recesso" (cosa permessa per ogni acquisto "a distanza"), quindi il massimo che ci perderai (in caso di recesso) saranno le spese di spedizione.

Mettersi a fare accrocchi per allungare il tubo lo eviterei considerata l'alta probabilità di fare roba storta (e quindi con svariati problemi di collimazione e con conseguenti performance fetenti), prenditi un normale 70/700 e mettilo nel tubo che hai già.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accorciare un tubo è facile, allungarlo è difficilissimo. E costoso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2017, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
La cella l ho pagata 24euro piu 7 di spedizione con coriere. Quello che non ho capito è se posso prendere una qualsiasi cella 70-700 o per forsa quella della celestron modello powerseeker...perche se devo prendere esattamente quella del modello powerseeker potrebbe anche darsi che non ne abbiano..mi pare di aver visto una sola cella celestron da 70mm ed è quella che ho prepresocomunque sul sito prima ho fatto caso ad un regolamento che riguarda proprio il recesso. Eccolo qui


Allegati:
photostudio_1495522027508.png
photostudio_1495522027508.png [ 181.66 KiB | Osservato 2432 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2017, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Io telefonerei il prima possibile al negoziante, di solito spediscono dopo qualche giorno, non ci metterebbe nulla a sostituirlo, se spedisce diventa tutto piú complicato.
Mi son sempre chiesto se le "eccezioni alla regola" al diritto di recesso dei negozianti sia una cosa legale, hai guardato nella descrizione del prodotto che hai presso se sia un articolo "su ordinazione" e quindi esente dal diritto di recesso?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010