Benvenuto in questo forum, Antonio.
Da quello che scrivi traspare una passione piena di entusiasmo e ti auguro di poterla coltivare nel tempo.
Anche io sono tuo concittadino.
Come te anche io ho cominciato con binocolo e carte stellari, e poi il primo telescopio, arrivato dopo 2 anni, è stato un rifrattore acromatico da 10cm. Mi ha fatto innamorare dei rifrattori , tant'è che poi ne ho comprato un'altro della stessa apertura ma con lenti ED. Ma anche il binocolo è uno strumento bellissimo e di cui non posso fare a meno così come dell'apertura del Dobson.
Il rifrattore che hai acquistato ti permetterà un bel pò di osservazioni e ti aprirà un mondo, soprattutto dal punto di vista visuale. Ma anche qualche foto o qualche ripresa alla Luna (per esempio) le puoi tentare per farti un pò le ossa. Poi con il tempo capirai come si evolve la tua passione, se vorrai specializzarti nella fotografia o se preferirai la pura astronomia visuale. O magari entrambe.
Io sono visualista puro, come altri sul forum, e se hai bisogno di una mano non hai che da chiedere. Se hai piacere potrai unirti alle uscite che facciamo nei periodi di Luna nuova con altri astrofili romani di questo forum, così potrai anche vivere l'esperienza sul campo con astrofili più "esperti" e provare strumenti e oculari diversi così da poter via via arricchire il tuo bagaglio di esperienza....e poi condividere la passione con altri appassionati sotto un cielo stellato è cosa molto piacevole.
Saluti, Angelo.