yourockets ha scritto:
lennyus io sono un musicista, ma fra gli altri ci sono chimici, ingegneri, geologi (non mi sembra che ci siano fisici finora, ma potrei sbagliarmi non ricordo la formazione di tutti gli utenti)... potresti sempre aver ragione tu, ma non hai postato un argomento che sia uno a sostegno della tua tesi, non hai mostrato nemmeno di aver capito esattamente (e in termini matematici) le risposte che ti sono state date (nulla di male in sè: mica tutti siamo preparati allo stesso modo in tutte le discipline) e perfino tutte le cose che dici (giuliot a quello si riferiva, non alla questione della forza centrifuga) diciamo che per ora non sei credibilissimo... sei partito chiedendo informazioni sulle velocità orbitali dei pianeti esterni e in due settimane sei arrivato ad asserire di voler rivoluzionare la fisica. riportandola a Newton (più o meno). dai. è un po' difficile

Io ho dimostrato scientificamente, calcoli alla mano, che la forza centripeta di tutti i pianeti (tranne Plutone, che è l'unico per il quale il dato reale è diverso da quello atteso dai miei calcoli) ed anche della luna è sempre uguale, in ogni punto dell'orbita, alla forza centrifuga o, se questo termine non vi piace, alla spinta verso l'esterno a cui i pianeti sono sottoposti per effetto del loro movimento.
Ripeto questo accade anche per la luna, quindi è una regola generale, universale.
Quale interesse avrei io a dire questo: di cosa potrei vantarmi senza aver pubblicato neanche il mio nome e cognome.
Non vi infastidite, pertanto, se non posso postare qui tutta la mia teoria con i conseguenti calcoli dimostrativi, ma per adesso sappiate che ce l'ho fatta.