1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
GiulioT ha scritto:
lennyus ha scritto:
....Ma per i pianeti la cosa è diversa.
Essi si muovono perché spinti da qualcosa che ne ha causato il moto (molto probabilmente il big-bang)...
Poi è venuto Einstein che ha cambiato un po' le cose, ma ancora per poco...


Già solo queste due rughe avvisano chi le legge che, se va bene, hai idee molto confuse sulla cosmologia, sulla distinzione fra cause ed effetti, sulla meccanica e sulle leggi matematiche che regolano quei fenomeni di tuo interesse, nelle quali avresti trovato le tue risposte.


Prima di dire che per i pianeti la cosa è diversa mi sono confrontato con un ingegnere aerospaziale, il quale mi ha confermato quello a cui io ero arrivato da solo, a livello intuitivo, ossia che i pianeti sono dotati di forza centrifuga reale, non fittizia.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
lennyus ha scritto:
GiulioT ha scritto:
lennyus ha scritto:
....Ma per i pianeti la cosa è diversa.
Essi si muovono perché spinti da qualcosa che ne ha causato il moto (molto probabilmente il big-bang)...
Poi è venuto Einstein che ha cambiato un po' le cose, ma ancora per poco...


Già solo queste due rughe avvisano chi le legge che, se va bene, hai idee molto confuse sulla cosmologia, sulla distinzione fra cause ed effetti, sulla meccanica e sulle leggi matematiche che regolano quei fenomeni di tuo interesse, nelle quali avresti trovato le tue risposte.


Prima di dire che per i pianeti la cosa è diversa mi sono confrontato con un ingegnere aerospaziale, il quale mi ha confermato quello a cui io ero arrivato da solo, a livello intuitivo, ossia che i pianeti sono dotati di forza centrifuga reale, non fittizia.

Nessuno scienziato può affermare una cosa del genere.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Vabbè avete ragione voi, che vi devo dire.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...


Allegati:
T2.jpg
T2.jpg [ 470.25 KiB | Osservato 1646 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lennyus io sono un musicista, ma fra gli altri ci sono chimici, ingegneri, geologi (non mi sembra che ci siano fisici finora, ma potrei sbagliarmi non ricordo la formazione di tutti gli utenti)... potresti sempre aver ragione tu, ma non hai postato un argomento che sia uno a sostegno della tua tesi, non hai mostrato nemmeno di aver capito esattamente (e in termini matematici) le risposte che ti sono state date (nulla di male in sè: mica tutti siamo preparati allo stesso modo in tutte le discipline) e perfino tutte le cose che dici (giuliot a quello si riferiva, non alla questione della forza centrifuga) diciamo che per ora non sei credibilissimo... sei partito chiedendo informazioni sulle velocità orbitali dei pianeti esterni e in due settimane sei arrivato ad asserire di voler rivoluzionare la fisica. riportandola a Newton (più o meno). dai. è un po' difficile :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
nooooo ha ragione lui , lo spazio non si piega , Eddington non lo ha dimostrato, era un falso .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
yourockets ha scritto:
lennyus io sono un musicista, ma fra gli altri ci sono chimici, ingegneri, geologi (non mi sembra che ci siano fisici finora, ma potrei sbagliarmi non ricordo la formazione di tutti gli utenti)... potresti sempre aver ragione tu, ma non hai postato un argomento che sia uno a sostegno della tua tesi, non hai mostrato nemmeno di aver capito esattamente (e in termini matematici) le risposte che ti sono state date (nulla di male in sè: mica tutti siamo preparati allo stesso modo in tutte le discipline) e perfino tutte le cose che dici (giuliot a quello si riferiva, non alla questione della forza centrifuga) diciamo che per ora non sei credibilissimo... sei partito chiedendo informazioni sulle velocità orbitali dei pianeti esterni e in due settimane sei arrivato ad asserire di voler rivoluzionare la fisica. riportandola a Newton (più o meno). dai. è un po' difficile :)


Io ho dimostrato scientificamente, calcoli alla mano, che la forza centripeta di tutti i pianeti (tranne Plutone, che è l'unico per il quale il dato reale è diverso da quello atteso dai miei calcoli) ed anche della luna è sempre uguale, in ogni punto dell'orbita, alla forza centrifuga o, se questo termine non vi piace, alla spinta verso l'esterno a cui i pianeti sono sottoposti per effetto del loro movimento.

Ripeto questo accade anche per la luna, quindi è una regola generale, universale.

Quale interesse avrei io a dire questo: di cosa potrei vantarmi senza aver pubblicato neanche il mio nome e cognome.

Non vi infastidite, pertanto, se non posso postare qui tutta la mia teoria con i conseguenti calcoli dimostrativi, ma per adesso sappiate che ce l'ho fatta.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 15:56 
Ecco, prenditi tutto il tempo necessario a fare tutte le tue elucubrazioni e i calcoli necessari poi fai pubblicare tutto (se ci riesci) ad una pubblicazione scientifica come questa: arXiv.org.
Nel frattempo cosa ne dici di lasciare i maroni in pace agli utenti di questo forum?
Grazie.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Agli ordini!

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lennyus ha scritto:
yourockets ha scritto:
lennyus io sono un musicista, ma fra gli altri ci sono chimici, ingegneri, geologi (non mi sembra che ci siano fisici finora, ma potrei sbagliarmi non ricordo la formazione di tutti gli utenti)... potresti sempre aver ragione tu, ma non hai postato un argomento che sia uno a sostegno della tua tesi, non hai mostrato nemmeno di aver capito esattamente (e in termini matematici) le risposte che ti sono state date (nulla di male in sè: mica tutti siamo preparati allo stesso modo in tutte le discipline) e perfino tutte le cose che dici (giuliot a quello si riferiva, non alla questione della forza centrifuga) diciamo che per ora non sei credibilissimo... sei partito chiedendo informazioni sulle velocità orbitali dei pianeti esterni e in due settimane sei arrivato ad asserire di voler rivoluzionare la fisica. riportandola a Newton (più o meno). dai. è un po' difficile :)


Io ho dimostrato scientificamente, calcoli alla mano, che la forza centripeta di tutti i pianeti (tranne Plutone, che è l'unico per il quale il dato reale è diverso da quello atteso dai miei calcoli) ed anche della luna è sempre uguale, in ogni punto dell'orbita, alla forza centrifuga o, se questo termine non vi piace, alla spinta verso l'esterno a cui i pianeti sono sottoposti per effetto del loro movimento.

Ripeto questo accade anche per la luna, quindi è una regola generale, universale.

Quale interesse avrei io a dire questo: di cosa potrei vantarmi senza aver pubblicato neanche il mio nome e cognome.

Non vi infastidite, pertanto, se non posso postare qui tutta la mia teoria con i conseguenti calcoli dimostrativi, ma per adesso sappiate che ce l'ho fatta.


Certo. Se ti metti nel sistema di riferimento del pianeta la forza centrifuga esiste eccome e bilancia perfettamente la forza di attrazione gravitazionale. Peccato che tale sistema non sia inerziale!

Entra in un sistema di riferimento inerziale, introduci i moti ellittici e.. puff... addio forza centrifuga.

PS: povero plutone, già è in bilico come pianeta, ora diciamo pure che non rispetta la nuova legge di gravitazione... è proprio bistrattato

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010