SunBlack ha scritto:
Ma io dico: si può consigliare/comprare un dob 8" a un tredicenne? Per il "pupo" visto che ora son tutti 2.0 un tele col goto alt-AZ e via.....ci voleva, anche usato per via del budget basso.
Veramente in più d'uno abbiamo espresso dubbi... il problema è che non conoscendo il ragazzino in questione è difficile sapere cosa preferirà. Personalmente ho dubbi anche sul goto.
SunBlack ha scritto:
Mi scuso per il tono, ma io penso che il ragazzino, se non è un tipo veramente tignoso (che si mette lì a studiare libri cartine star hopping collimazione ecc), si romperà presto, e butterà via tutto in soffitta.Mo i regazzini se rompono subito.
hai ragione Luca, ma questo vale per tutto. Se è uno "stufarello" qualsiasi strumento gli dai dopo una settimana lo annoierà, se ha la passione insisterà magari per non smettere più. Certo lo strumento deve aiutare. Se non altro il dobson ha un puntamento molto intuitivo e 200 mm fanno vedere di più a chi all'inizio non ha l'occhio allenato.
SunBlack ha scritto:
I ragazzini di oggi pensano alla play, a fasse la prima sigaretta, a giocare a pallone, a rimorchiare le prime ragazzine, ecc.
a quell'età pure io pensavo alle stesse cose (playstation a parte che nel 1976 non esisteva)

però ogni tanto la sera con un amico andavo sulla terrazza a osservare con uno Skymaster 76mm comprato con i sudati risparmi dall'ottico di Via Marsala... se non mi ha fatto passare la voglia quello, penso non ci sarebbe riuscito niente.