davidem27 ha scritto:
astrometeo ha scritto:
Davide, ascolta, lo sai quanto me la risposta.Come amministratore di un forum non dovresti fare il "ganzullo". La risposta la data Angelo egregiamente e non ho voglia di ripeterla. Porta rispetto a chi non conosci non sono ne un bamboccio ne un rincorglionito.

Vedo che non vuoi capire. Ti ho già detto che non è mia intenzione nè mancarti di rispetto, nè fare il "ganzullo", per usare le tue parole. Questa è la terza volta lo dico, se continui ad appenderti alle cazzate rischi di peggiorare la figura che stai facendo.
Ti ho detto che sto facendo una domanda seria, e la faccio a tutti i possessori di Maksutov 127mm, che "lamentano" il fatto che sia uno strumento "buio", perchè non è la prima volta che sento questa cosa.
Ho paura che possa dipendere dal menisco di quel telescopio che in qualche modo "frena" la luce (sto esagerando) e che, rispetto a un telescopio di pari diametro ma senza menisco (come può essere un banale newton Skywatcher da 130mm).
Ora, se hai della sostanza nei tuoi argomenti sono curioso di ascoltare il tuo parere.
Se invece hai paura di essere preso per forza in giro per non so quale ragione, non è questo il posto nè il luogo, visto che per 'sta storia stiamo andando fortemente Off Topic.
Se hai qualcosa da dirmi usiamo i messaggi privati per non inquinare ancora il thread, per favore.
A ora scatta la logica dei messaggi privati? Finalmente. Non mi sembra di aver inquinato nessun topic. Ho solo risposto e tu idem. Non mi sembra che stiamo parlando di cioccolata o altro.
Se invece ho frainteso sul serio quello che dicevi allora ti chiedo scusa. Vedendoti amministratore, ormai ti conosco bene da anni, siamo nel forum da molto tempo, vedendo il tuo sito e oltre 20000mila messaggi mi suona strano delle tue specifiche domande. Ora è vero che siamo su neofiti e il tuo compito era quello di far capire al "neofita" l'argomento, ma potevi farlo e basta senza farmi delle domande che "io" supponevo che facevano parte del tuo bagaglio. Non ti dico che sia l a,b,c delle cose da sapere ma la "d" si.
Ti ripeto, scusami se ho frainteso male la tua interpretazione, in caso contrario non ti ho ne mancato di rispetto ne "inquinato il topic" visto che è una discussione inerente. Come te sono Amministratore di altri forum e so benissimo che non ho fatto niente di male. In genere il primo messaggio privato lo invio io da amministratore, senza continuare anche se potevo aver ragione perchè un Aretino mi aveva capito male.
Tornando a noi comunque vada ovvio che il menisco di un mak ostruisce meno rispetto a un newton di pari diametro, in più a me il mak 127 mi piace molto perchè ha un bel contrasto e definizione. Rimane il fatto che non è uno strumento da "grande campo" partendo come già detto da "lungo". Ho scelto tale strumentino perchè quando non apro l'osservatorio mi ci diverto la sera a guardarmi le doppie,pianeti e luna. Anche se non è paragonabile minimamente a il 120ed o 80ed che ho. Inoltre mi piace perche rende il cielo molto nero anche in presenza di inquinamento luminoso. Insomma valido da dove abito io in prim periferia. Avevo il 180 che ho venduto felicemente per motivi di climatizazione.